AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Problemini vari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116556)

sabrina13478 04-02-2008 16:46

Problemini vari
 
da dove comincio??
Allora, vasca da 90l lordi, abitanti una garra, 1 coppia di Colisa lalia, e freschi di giornata 6 Brachidanio rerio, 2 legni, 1 noce di cocco, piante 1 anubias coffefolia e una anubias barteri nana, 1 microsorum, 1 higrophila guanensis, 2 higrophila polisperma potate e ripiantate

Ho fatto i test oggi e questi i risultati
ph 7
Kh 8
GH 12
No2 0
No3 0
PO4 0,5


Ed eccoci hai problemi
Problema 1, la garra
Finchè era con i platy e le altre garre prima, mai dato un problema, ora se l'è presa con la femmina di colisa
La rincorre in continuazione, non le lascia mai pace. già la poverina deve sorbirsi il maschio!!
Cerca di controbattere, ma la garra è instancabile
Fino ad ora non ho notato morsi o problemi alle pinne, ma non vorrei che sorgessero
Ho aggiunto oggi i 6 brachidanio sperando che si "distraesse" dalla colisa, ma niente, manco fosse innamorato!! :-D
Voi cosa ne dite, convivenza possibile o devo trovare una soluzione??
(è che alla garra ci sono affezionata, è stato il mio primo pesciolino!! #12 )

Problema 2
il ph non è altino? sarebbe meglio abbassarlo, ma con cosa?
Ho già la CO2 a gel, altri metodi??
I cambi li faccio al 50% rubinetto e 50 osmosi.

Problema 3
Questa è una domanda scema
Ma quando potate le piante, voi buttate la cima o togliete la vecchia e ripiantate la cima tagliata??
Chiedo perchè fino ad ora con le higrophila ho sempre tagliato e ripiantato tutto, in pratica dalle 2 he avevo ora sono 5 piante circa, però nelle vecchie sono "nate" delle specie di radici che non sono belle a vedersi
Sono le mie piante che lavorano in modo strano?

Grazie
Sabry

mbrac69 04-02-2008 17:48

... strano che una fiorista ci faccia la domanda di come si pota.... :-D :-D
allora secondo me quando devi potare decidi a che altezza recidere e ripianta direttamente la parte recisa sulla ghiaia. inoltre per l'Higrophila credo che abbia poca luce (18 W). Se è così e se puoi aumenta luce o cambia orientamento piante. a tal proprosito consulta la seguente tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Vorrei sapere poi che tipo di cambio acqua fai, in quale quantità ed ogni quanto. Per diminuire il PH aumenta la CO2 o immetti la torba, anche se questa ti fa diventare l'acqua un po' ambrata. Poi non so se ci sono altri consigli.

sabrina13478 04-02-2008 18:35

Quote:

Originariamente inviata da mbrac69
... strano che una fiorista ci faccia la domanda di come si pota.... :-D :-D
allora secondo me quando devi potare decidi a che altezza recidere e ripianta direttamente la parte recisa sulla ghiaia. inoltre per l'Higrophila credo che abbia poca luce (18 W). Se è così e se puoi aumenta luce o cambia orientamento piante. a tal proprosito consulta la seguente tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Vorrei sapere poi che tipo di cambio acqua fai, in quale quantità ed ogni quanto. Per diminuire il PH aumenta la CO2 o immetti la torba, anche se questa ti fa diventare l'acqua un po' ambrata. Poi non so se ci sono altri consigli.

Per evitare che con il cambio del neon mi esplodessero le alghe, ho pensato di inserire una pianta a crescita veloce, ma immaginavo che l'hygrophila non avesse abbastanza luce
Purtroppo non ho la possibilità di mettere un altro neon, ma ho messo un cercato di aumentare un pochino foderando il coperchio di carta alluminio.
Non sarà tanto, magari un paio di Watt li recupero.

La CO2 è già al massimo, non saprei come aumentarla, a meno che di mettere due bottiglie.
Per ora cambio 20 l ogni 10/15 gg, 10 l osmosi e 10 l rubinetto

yuriem 05-02-2008 00:00

se metti tutta osmosi?? la tua acqua di rubinetto che valori ha?

Aredhel 05-02-2008 00:49

le radici dell'hygrophila sono normali, tranquilla.per abbassare il ph devi abbassare il kh o la co2 ci fa poco ;-)
una curiosità..cosa intendi che hai la co2 in gel al max?

sabrina13478 05-02-2008 09:19

Quote:

Originariamente inviata da yuriem
se metti tutta osmosi?? la tua acqua di rubinetto che valori ha?

L'acqua di rubinetto ha kh 14, gh 18 e ph 7,5
Gli altri valori non li ho mai misurati #12

Comunque posso usare anche tutta osmosi
Temevo perchè ho il kh già a 8, se l'abbasso di troppo non vorrei avere sbalzi di ph (mi pare che se arriva intorno al 4 possa dare problemi)


Quote:

Originariamente inviata da Aredhel
una curiosità..cosa intendi che hai la co2 in gel al max?

Ho fatto la CO2 come spiegato qui sul forum, con il deflussore da flebo, e la rotellina del deflussore è completamente aperta, questo intendevo :-)

yuriem 05-02-2008 12:13

sabrina13478, è vero quello che dici..se vai sotto il 4 col kh puoi avere sbalzi di ph..però come dice Aredhel, se non abbassi il kh difficilmente riesci a cambiare il tuo ph..io proverei il prossimo cambio solo osmosi..secondo me non odvrebbe drti problemi..per sicurezze misura anche i parametri dell'acqua di osmosi prima.

babaferu 05-02-2008 13:48

problema 2: non mi pare proprio ci sia la necessità di abbassare il ph: sia i colisa che il brachidanio che la garra stanno bene a ph 7.

ciao, ba

sabrina13478 05-02-2008 16:44

Avevo letto da qualche parte 6,5 di ph per colisa e brachidanio
Forse il range parte da 6,5 allora

In una vasca come la mia, quanti botia potrei aggiungere?
2 botia e altri 2 brachidanio può andare?
O meglio 3 botia e lasciar stare i brachidanio?
La parte bassa della vasca è un po' "spoglia"


E per il comportamento della garra, la mia colisa rischia un esaurimento?
(a dir la verità oggi è più calmo, sarà sarà che i brachidanio stanno prendendo gusto a inseguirlo #18 )

babaferu 05-02-2008 17:05

colisa 7-7,5, brachidanio 6,5-7, x cui il 7 è d'obbligo....
io lascerei stare i botia e al max aggiungerei un paio di brachidanio:
hai già la garra che diventa grossa, sul fondo.
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15911 seconds with 13 queries