![]() |
beckett o venturi?
Leggendo il post di Supergippo sul suo KZ Revolution S mi ha colpito una sua affermazione, ovvero che il sistema Beckett preserva maggiormente plancton e phytoplancton. Volevo sapere se qualcuno di voi sa in che misura questo avviene e se i problemi incontrati cll Revolution S sono riscontramili anche sulla versione M. Per esempio ho letto di problemi sull'ATI 150 che sulla versione maggiore non c'erano.
E anche quali altri schiumatoi montano il Beckett. Grazie -28 |
I Beckett, come anche i venturi in pressione, non frantumano acqua e aria all'interno della pompa, e adottano giranti classiche. Teoricamente quindi il plancton non viene ucciso transitando all'interno del percorso ( o in parte minore, imho).
|
Quote:
L'unica cosa che fanno gli aghi č quella di sminuzzare l'aria con l'intento di essere pių idrodinamici della girante normale, per non andare in cavitazione ed offrire molta mano resistenza della pala dritta.. e secondo me offrono anche molte pių vie di fuga al fitoplancton (essendo tondi, č pių facile scivolarci intorno che andarci a sbattere). Che i venturi e i beckett funzionino benissimo č risaputo.. ma questa cosa del plancton proprio non la condivido. :-)) |
Quote:
#24 |
Non vi sembra che basarsi sul colore dello schiumato per dire se ciuccia piu' o meno plancton sia un po' grossolano...
Se qualcuno ha delle prove scientifiche, nel vero senso del termine, e' un conto, altrimenti... -28d# Comunque io avevo sentito che la spazzola e' meno violenta sul plancton, ma ultimamente dicono tutti il contrario... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl