AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   riallestimento vasca! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116402)

GreenPeace 03-02-2008 14:19

riallestimento vasca!
 
vasca da profilo,sempre più spesso mi rendo conto che allevare SPS è molto impegnativo e dispendioso,pensavo di riallestire il tutto dedicandomi esclusivamente ad LPS e molli,il progetto prevede una riduzione dei costi energetici portando la plafoniera da 6 t5 a 4t5 e sostituire le 2 koralia con pompe di portata ridotta.
Un'altro risparmio avverrà con l'eliminazione totale del sistema xaqua che vi assicuro è una spesa non irrelevante,detto questo ,prima di realizzare il tutto volevo sentire un vostro parere e se in effetti questa "riduzione" porterà ad una gestione meno complessa della vasca,grazie
Vincenzo -28

Abra 03-02-2008 14:37

#36# #36# io monterei 2 koralia 3 ,al limite le alterni ogni 6 ore, i neon due in meno non ti fanno risparmiare stò gran chè io li terrei,x il resto con lps i valori devono essere buoni lo stesso certo sopportano valori + alti degli sps,ma di cure ne devi dare lo stesso, certo togliendoti xaqua ti tiri via una bella spesuccia ;-) magari pensa a rifare la rocciata tirando via un pò di roccie e mettendo un pò di sabbia con animali che la smuovano x gli lps è un toccasana. se hai bisogno non ti fare problemi

GreenPeace 03-02-2008 15:03

abracadabra sul movimento credo che sia una soluzione ottimale...
eliminare due t5 qualcosa però si risparmia ..associato alla riduzione in termine di watt delle pompe si ha una diminuzione di circa 100w (non sono pochi).
Per gli LPS ero propenso a tenere solo la tua figliol prodiga Euphyllia e qualche caulastrea,xaqua deve sparire,un ottimo prodotto ma usare la linea completa diventa troppo costoso.

Abra 03-02-2008 18:17

GreenPeace, come credi campano anche con 4 avrai meno crescita ma se non ti interessa certo risparmi ;-) ma vuoi rivedere anche la vasca come roccia e sabbia o la lasci così??? la maggior parte di lps sarebbero animali da sabbia eh :-)

GreenPeace 03-02-2008 22:43

abracadabra la rocciata andrebbe un pochino modificata ,la sabbia andrà poi aggiunta ma mi limiterò a 1 o 2 centimetri,per i t5 penso li lascero tutti(se riesco voglio tenermi una fogliosa) ,al massimo se mi arriva un'altra stangata sulla bolletta stacco la plafoniera e ci piazzo su due belle candele.senti.....per il reattore di calcio posso fare a meno di questa spesa??

janco1979 03-02-2008 23:46

GreenPeace, si se usi tech a+b kent..ma alla fine non so quanto ti conviene..

Abra 03-02-2008 23:58

se vuoi risparmiare nò considerando i costi dei sostituti del reattore,puoi risparmiare sula pompa x alimentarlo usando la risalita,ma si ripaga da solo.

VIC 06-02-2008 19:12

Greenpace secondo me ridurre parecchio le spese equivale a ridurre parecchio la bellezza della vasca........

GreenPeace 06-02-2008 23:01

VIC in effetti ,pensandoci bene,credo convenga poco riallestire il tutto...
attualmente i 6*39 mi consentono di tenere bene montipore e pocillopore che tra l'altro mi dispiacerebbe molto dar via.
janco1979 in facendo due conti conviene piazzare il reattore,oltre al costo iniziale mantenerlo costo davvero poco a fronte di spese mensili come buffer ed integratori che tra l'altro ti costringono ad una rottura quotidiana per la loro somministrazione.
abracadabra grazie mille per i consigli ,al momento terrò impostata la vasca con SPS e LPS poi si vedrà,al massimo qualcosina la recupero sulle future talee :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31875 seconds with 13 queries