![]() |
ACQUARIO GRANDI DIMENSIONI
CIAO RAGAZZI SONO NUOVO DI QUESTO FORUM, POSSIEDO GIà UN ACQUARIO DOLCE APERTO DI 200 LT DA UN PO DI ANNI, AVENDO LO SPAZIO,VOLEVO COSTRUIRNE UNO DI GRANDI DIMENSIONI OVVIAMENTE APPOGGIANDOMI AD UN A VETRERIA DI MIA CONOSCENZA, PERò VOLEVO UN Pò DI INFORMAZIONI SU COME ALLESTIRLO ,POMPA ,FILTRO ,LUCI.RISCALDAMENTO E IMPIANTO CO2 E DOVE POTER ACCQUISTARE IL TUTTO OVVIAMENTE RISPARMIANDO!!! LA VASCA CHE VOGLIO REALIZZARE è LUNGHEZZA 3 METRI PROFONDITà 50 CENTIMETRI E ALTEZZA 55 CENTIMETRI, DOVREBBE VENIRE UN BEL ACQUARIO.
;-) [/img] |
quanti litri ?
|
dovrebbe essere circa 1000lt
|
o fai due filtri interni, uno a destra uno a sinitra
però esteticamente credo non sia bellissimo oppure io consiglierei (dalla mia bassa esperienza) uno o due filtri esterni potenti, tipo 2 askoll praktico 400. con aspirazioni messe agli angoli opposti, poi visto che la vasca è lunghissima, magari in mezzo una pompa di movimento. che dite ? e per il riscaldamento? vabbè che se la tieni in casa. poi dipende cosa ci vuoi mettere. ma il basamento è il cemento ? |
Si certo e si trova anche al piano terra, visto il peso,
pensavo ad un filtro esterno, cosa ne dite?? |
secondo me la profondita è poco rispetto la lunghezza..
come filtri per un 1000 litri meglio metterne due o due pratico 400 o un ehiem che sono il massimo;-) di sicuro pero ci vorra una pompa di movimento al centro con quella lunghezza per la luce e il riscaldamento credo dovrai fare un nuovo contratto all'enel se non vorrai fare un malawi o metterci dentro pesci rossi;-) |
Partiamo dall'inizio. Cosa ci vorrai allevare in questa piscina? Poi capito quello che vuoi possiamo discutere su filtraggio illuminazione ecc..
Se vuoi ricreare un ambiente per ciclidi avrai alcune esigenze, se vorrai molte piante altri tipi di problemi e cosi via ;-) |
secondo me è meglio se lo costruisci più corto e più largo... diciamo 2metri di lunghezza e 60#70 di larghezza... l'effetto estetico di sicuro è molto migliore sia per la profondità che per le proporzioni e poi è più "facile" da gestire. Con tre metri di lunghezza ci vogliono minimo due filtri potenti e 2 pompe di movimento.
Poi hai pensato alla difficoltà di costruzione di una vasca da tre metri? Se lo costruisci da te è molto complesso da gestire e le lastre sono molto pesanti e difficili da maneggiare... come mi pare di avere capito affiderai l'assemblaggio dei vetri al vetraio, ma io non sarei così sicuro di una siliconatura effettuata perfettamente... un acquario di quelle dimensioni ha una forza notevole e a un minimo errore del vetraio -b09 che (non so se se è il caso del tuo) non ne sa niente di acquari e di come va effettuata la siliconatura... io mi affiderei a un negozio di acquari che li costruisce su misura #36# Ciao Emanuele |
:-D :-D :-D bella quella del nuovo contratto enel
|
Quote:
1)tipo di riscaldatore (è possibile collegarlo ad un temosifone di casa?) 2)Cambi d'acqua, c'è un rubinetto nelle vicinanze ed uno scarico ? Utilizzerai qualche sistema di gestione elettronica (io uso con molta soddisfazione un PLC LOGO per automatizzare tutto in un 150x50) 3)L'acquario sarà aperto o chiuso ecc. A seconda del tipo di vasca che vorrai realizzare, se HiTech o bassa manutenzione, per piante o per pesci .... dovrai optare per diverse varianti. Ciao. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl