![]() |
Vaso da 12 litri solo piante!
Ciao a tutti tutti, vengo dal salato quindi vi faccio un po' di domandine.
Ho preso il vaso in foto (diametro 24 cm. altezza circa 30) perche' era troppo bello, porta circa 12 litri netti. Ho messo una plafoniera a clip con lampada da 11w a 6500°K e un effetto nebbia un po' accroccato ma di grande effetto. Vorrei realizzare un piccolo giardino sommerso piu' che acquario. Conosco la tecnica del dolce ma questo caso e' un po' particolare e non riesco a trovare info. Penso di prendere un fondo concimato, quello che vendono in vaschette e poi... Ecco i miei dubbi: - Posso ricoprire lo strato fertilizzante con sabbia bianca fine o finissima? Mi piacerebbe l'effetto ma non so...e se piace alle piante ed eventualmente...che spessore consigliate? - Devo per forza inserire il filtro (esterno)? Serve anche se metto solo piante? A naso direi di no, ma poi l'acqua non ristagnerebbe forse? E se sei...sempre lana spugna e cannolicchi? - L'illuminazione per questo litraggio come la definireste? Bassa, media...buona....giusto per capire su che piante poi indirizzarmi. Mi piacerebbe ricreare un pratino, avere un tronco con del muschio e qualche anubias nana (se ho detto castronerie mi scuso in anticipo...) - L'effetto nebbia puo' dar fastidio secondo voi?? Ho visto una cosa del genere tempo fa in un negozio di acquari, mi ricordo che aveva inserito anche un paio di gamberetti e qualche cardinale penso....puo' essere? solo che non mi ricordo se aveva qualche metodo di filtraggio. Per adesso gia' vi ringrazio!!! |
Complimenti per l'idea...sono curioso di vedere l'evoluzione del bel vaso!
Io ti consiglio di coprire il fondo fertilizzato con del ghiaino fine fine, per il colore scegli in base ai tuoi gusti. Quasi quasi me ne faccio uno pure io... #13 #13 Ciao! |
Eheheh vediamo come evolve....se qualcuno mi da' qualche dritta pero'....
Youhuuuuuuu....c'e' qualcuuuuunoooooo! |
scusa l'effetto nebbia in cosa consiste?
|
Credo che sia quella sorta di nebbia sulla superfice dell'acqua tipo palude, tanto per capirci #13
Come dritte non saprei dirti sinceramente......... La cosa va studiata bene date le dimensioni e la forma particolare. Comunque il filtro non serve. |
Si ma come fai a mantenere l'effetto?! #13
|
In pratica e' un piezoelettrico che vibrando crea una nebulizzazione finissima credo.
Ne ho trovato uno uguale qui: http://www.acquaingros.it/edisplay/cat844.htm Ma comunque non lo terrei sempre acceso, diciamo e' d'effetto quando viene qualcuno a cui farlo vedere.... :-D :-D :-D Comunque se non l'hai mai visto, la prima volta ci sono rimasto di stucco, e' veramente una figata!!! |
L'idea è buona. Potresti mettere sul fondo solo akadama, però ha l'inconveniente di rendere molto instabili i valori per un bel pò di tempo, oppure fondo fertilizzato tipo deponit mix dennerle + ghiaietto fine (lo metterei scuro). Per la luce 11W su 12 litri sono molto buoni (considera che x il dolce con 0,5W/litro puoi già scegliere tra diverse piante poco esigenti). Se non metti il filtro penso che dovrai cambiare almeno un paio di litri due volte alla settimana. Come abitanti direi solo caridine.
|
bella ideuzza!
io sono un neofita e non posso darti troppi consigli,ma la tua idea e' quella di rimpirlo di vegetazione o lasciarlo un po' libero? |
il fondo fertilizzato Sera è fine come sabbia, con sopra ancora sabbia anche bianca andrebbe bene.
io nn metterei gamberetti ne pesci. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl