![]() |
Terminalia Catappa
Ciao,
mi chiedevo, dato che nell'altro post non mi considera nessuno ( -20 :-) ), se le foglie di catappa andassero rimosse dalla vasca dopo un certo tempo o meno. Vanno sostituite?! Qualcuno di voi si è mai informato sull'albero vero e proprio dal quale staccare le foglie?! Sicuramente è più economico che pagare 4 foglie 12,50€ alla Dennerle...no? Le foglie fresche non sarebbero anche meglio?! Grazie mille! Alessandro |
Sposto in chimica. ;-)
|
Le folgie provengono da un tipo di mandorlo giapponese,se sia coltivato anche in italia non lo so.
Su ebay con 5 - 10 euro ne prendi un centinaio. Sul rimuoverle io nelle vasche dei crostacei le lascio marcire,ma parliamo di esseri detrivori. In merito ai 3d che non ricevi risposta esiste l'up per riportarli su(da usare con moderazione,con questo intendo non quotidianamente) e in più se sei il titolare del 3d al primo post trovi il tasto modifica con quale puoi editare il titolo e mettere un ulteriore argomento ad esso.Riempire le sezioni con 3d,significa che i moderatori devono fare un lavoro di pulizia,e di lavoro ne abbiamo gia tanto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl