AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   cosa posso fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116265)

unk 02-02-2008 11:55

cosa posso fare?
 
buongiorno a tutti, se avete un po di tempo vi spiego alcune cose e spero mi possiate aiutare :-)

fino a circa due mesi fa tenevo l'unico mio pesce rosso in una vaschetta (non acquario, proprio vaschetta -04 ) da circa 10 litri... ho notato che nuotava in modo strano e spesso rimaneva sul fondo per molto tempo, quindi mi sono preoccupato

dopo essermi informato leggendo in alcuni forum, fra cui questo, ho capito che quella piccola sistemazione era assolutamente inadatta #07

ho iniziato lasciandolo a digiuno per 4 giorni e dandogli per una settimana piselli secchi sbollentati senza pelle (che divorava)

mi sono deciso quindi ad acquistare un piccolo acquario da 30l, che ho preparato lavando il fondo con dell'acqua "del rubinetto", inserendolo coprendo circa 5cm del fondo, preparando il filtro con della lana filtrante ecc... (non so quanto siano importanti questi dettagli per la malattia...)

ho lasciato l'acquario (all'interno non ci sono piante vere) con il filtro al massimo per circa due settimane inserendo un biocondizionatore e impostando la temperatura a 23°.

l'altro ieri ho inserito il pesce (è l'unico) abituandolo gradualmente alla temperatura con cambi d'acqua ogni 10 minuti, ma la situazione sembra essere peggiorata... adesso sta appoggiato sul fondo da 2 giorni circa, quando cerca di muoversi non ci riesce o fa piccoli spostamenti, ma quello che mi preoccupa di piu è che non mangia...

penso di aver scritto quasi tutto, tranne i valori dell'acqua che non ho fatto (lo so che servono ma devo ancora acquistare i test #13 )

cosa posso fare? non riesco a starlo a guardare... ma proprio non capisco cos'ha -20

grazie :-)

Aredhel 02-02-2008 14:15

probabilmente l'hai inserito troppo presto, il filtro non era ancora maturo ed evidentemente si sta baccando tutto il picco di no2. fossi in te lo risposterei nella sua vaschetta al momento, porterei l'acqua ad analizzare ( fatti dire i valori e scriviteli) e aspetterei la completa maturazione del filtro.
certo 30l sono comunque pochi per un carassius (a proposito..che pesce è il tuo?) ma meglio della vaschetta..
questo è quello che farei io, ma aspetta gli esperti!

lele40 02-02-2008 15:41

servono i valori della vsca.no2 no3 ph.
sospetto che ci sia una sorte di inquinamento e cmq averlo fatto vivere in queste situazioni nn ha giovato alla sua salute.inizia ad inserire per 10 giorni attivatori batterici una volta la giorno.fai cambi di acqua addizionando un biocondizionaotre.i cambi al amssimo giornalieri nn cosi' soventi.aTTIVA UNA REATORE.LA SITUAZIONE NN MI SEMBRA DELLE MILGIORI.

unk 02-02-2008 19:18

quindi è meglio rimetterlo nella vaschetta di prima o lasciarlo nell'acquario con cambi d'acqua e attivatori?

se la risposta è la seconda, cosa posso fare questa sera? perche non posso comprarli adesso gli attivatori...

ultima cosa... l'acqua come la preparo? in un recipiente con il biocondizionatore per quanto tempo? -20

(aspetto una risposta per cercare di farlo nel piu breve tempo possibile #13 )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10040 seconds with 13 queries