AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro esterno jebao (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116241)

dionea 01-02-2008 23:59

filtro esterno jebao
 
ciao,
mi sono aggiudicato su ebay un filtro esterno da 1200 l/h marca JEBAO.
qulacuno ne possiede uno o la ha visto funzionare o sentito decantare le sue virtù (semmai le avesse? :-)) )
mi arriverà la settimana prossima e se vorrete vi farò sapere come và!
ciao

hopemanu 02-02-2008 14:20

scusa se mi intrometto, una domanda, come lo hai pagato?, accettano il contrassegno?

dionea 02-02-2008 15:32

l'ho pagato con bonifico bancario e non si può pagare in contrassegno
ciao ;-)

ipdesign 11-02-2008 08:50

arrivato ? mi sono piombato nella tua stessa avventura .
tra qualche giorno dovrebbe arrivare .

Pleco4ever 11-02-2008 09:21

allora la jebao ha due filtri esterni,uno che è la spudorata copia del professionel (1 e 2 ) eheim mentre l' altro è lo stampo classico dei fltri esterni cinesi....quello del serafill per intenderci.
Se non perdono acqua quando salta la corrente e la pompa si ferma (inconvenienti già occorsi con questo genere di articoli) se non perdono acqua dalle giunture,se le plastiche (non in abs) non si crepano e se la pompa non si brucia producendo una bolla di colata in corrispondenza dell' alberino della girante (problematica già analizzata con qesto tipo di pompe) e se le guarnizioni non si seccano nel giro di poco....
Beh...potrebbe essere un buon filtro meccanico.
Per il resto....fai tu le tue considerazioni

http://www.youtube.com/watch?v=3ECdlMcxITY
http://www.youtube.com/watch?v=XmJH6uSDGl4
....e...
http://www.jebao.com/english/display...hp?proid=57572
http://www.marineandreef.com/products/RCG20206_LG.jpg

dionea 11-02-2008 23:10

ho letto solo ora le risposte...
come dice pleco, il filtro è una copia degli eheim con la differenza che la plastica è molto ma molto di qualità scadente.di buono ha la silenziosità....spero che non accada nulla di quello descritto da pleco,soprattutto perdite di acqua,non voglio immaginare 400 litri di acqua che mi inondano la casa con tutte le conseguenze all'interno della vasca #06 .per il momento il filtro funziona bene,per quella somma sarei riuscito a prendere un filtro usato, però ho deciso che in futuro comprerò solo oggetti di marca nota.....
che dio me la mandi buona

ipdesign 12-02-2008 09:22

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
allora la jebao ha due filtri esterni,uno che è la spudorata copia del professionel (1 e 2 ) eheim mentre l' altro è lo stampo classico dei fltri esterni cinesi....quello del serafill per intenderci.
Se non perdono acqua quando salta la corrente e la pompa si ferma (inconvenienti già occorsi con questo genere di articoli) se non perdono acqua dalle giunture,se le plastiche (non in abs) non si crepano e se la pompa non si brucia producendo una bolla di colata in corrispondenza dell' alberino della girante (problematica già analizzata con qesto tipo di pompe) e se le guarnizioni non si seccano nel giro di poco....
Beh...potrebbe essere un buon filtro meccanico.
Per il resto....fai tu le tue considerazioni

http://www.youtube.com/watch?v=3ECdlMcxITY
http://www.youtube.com/watch?v=XmJH6uSDGl4
....e...
http://www.jebao.com/english/display...hp?proid=57572
http://www.marineandreef.com/products/RCG20206_LG.jpg

Ciao Pleco, quello da me aggiudicato è la spudorata copia degli eheim .
per essere precisi il 503 da 750 lt/ora
L'acquisto è avvenuto abbastanza per "gioco", ho visto l'asta che scadeva a distanza di qualche decina di minuti e ho provato a puntare 1 euro in + e me lo sono trovato aggiudicato .
La mia idea iniziale era di prendermi un eheim 2026, ma non era disponibile fino al 18/02, quindi nel frattempo mi guardavo in giro .
Ad ogni modo domani dovrebbe essere in consegna e i primi test che farò saranno proprio la verifica delle componenti plastiche ( deformazione professionale ) e l'analisi dei componenti di tenuta .
I difetti che tu annoti sono sicuramente da tenere in considerazione, ma per quanto riguarda le perdite , ricordo che anche altri filtro ben + costosi hanno avuto problemi analoghi . Stesso discorso per la rottura delle plastiche ( al giorno d'oggi le aziende tendono sempre più ad assottigliare gli spessori per ragione di contenimento costi ).
Ho avuto modo di verificare che non sempre il made in China è sinonimo di prodotti scadenti, ci sono state volte che mi sono realmente ricreduto, ed io per lavoro ne vedo parecchie .

Ad ogni modo ringrazio per le tue considerazioni e farò tesoro per le verifiche del caso ...

Pleco4ever 12-02-2008 09:45

Quote:

Ho avuto modo di verificare che non sempre il made in China è sinonimo di prodotti scadenti
i 5/6 dei prodotti mondiali sono fatti in cina...ci sono un sacco di prodotti cinesi che vanno a meraviglia...

valerio260471 12-02-2008 12:54

io ho acquistato il modello 502 600l/h . Con quello che ho speso non avrei acquistato neanche i materiali per un filtro di marca . Vero il fatto della non reperibilità degli accessori ma comunque se mi soddisfa provvederò ad acquistarne un'altro che userò come pezzi di ricambio.Sommando il costo dei due comunque fa meno della metà di quello che costa un eheim.

Pleco4ever 12-02-2008 23:07

Quote:

Sommando il costo dei due comunque fa meno della metà di quello che costa un eheim.
C'è il suo perchè ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08956 seconds with 13 queries