AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Nere o a barba? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116115)

mk_vr 31-01-2008 22:38

Nere o a barba?
 
Ciao ragazzi,

secondo voi sono BBA o alghe a barba? Inizialmente si formano attaccando i margini delle foglie e formano dei "fili" lunghi (vedi foto) poi avanzano verso l'interno formando una peluria grigio nera. Quale metodo posso usare per farle sparire?

L'acquario è avviato da circa 1 anno e mezzo, in passato ho già avuto problemi con queste alghe e pensate dopo una cura con GeneralTonic (ovviamente x i curare i pesci) erano SCOMPARSE #07 , ora ci riprovano...

L'acquario è un 170 lt. lordi i valori sono i seguenti:

GH4
KH3
PK 6,8
NO2 0
NO3 0,5 (anche se molto vicino allo zero)
FE tra 0,1 e 0,25
PO4 0,5

i valori non sembrano male, quale potrebbe essere la causa scatenante che le ha fatte tornare?

Ciao
Marco

Paolo Piccinelli 01-02-2008 10:36

mk_vr, nitrati troppo bassi (meglio 10-15 mg/litro) e fosfati al limite superiore (ottimo 0,25 mg/litro).

Quelle della seconda foto sembrano alghe a barba, che con un pò di lavoro per riportare nitrati e fosfati all'ottimo se ne dovrebbero andare, al limite neritine e caridine se le pappano volentieri

Quelle della prima foto non saprei... a barba ci sono ma sembra anche qualche BBA... pota le foglie più colpite e incrocia le dita, forse ce la fai ancora a fermarle. ;-)

mk_vr 01-02-2008 11:08

anch'io pensavo alle caridini... ma la vasca ha 3 discus e la temperatura è attorno ai 29C°, forse un pò troppo alta per i gameretti.

Paolo Piccinelli 01-02-2008 11:17

il problema sono i discus... per loro i gamberetti sono cibo...

nico.milano 04-02-2008 19:08

Ciao Paolo,

Sto avendo anche io lo stesso problema.
Le mie alghe a barca crescono soltanto sulle vallisnerie gigantea.

I valori sono:

KH: 3
PH: 6.5
PO4: quasi assenti
NO2: quasi assenti
NO3: 10 mg/l
Temp: 28°C

Ho delle caridine che di mangiarle non se ne preoccupano proprio (nel mio caso per fortuna i discus non se le pappano, almeno quelle più cresciutelle :-)) )

Il mio negoziante mi diceva che questa tipologia di alghe è dovuta a parametri non corretti primi fra tutti KH e PH.

Ho potato le vallisnerie ma si stanno riproducendo a mio avviso in maniera molto veloce

cosa mi consigli? Ho lo stesso medesimo problema sulla vasca da 60lt che ha valori molto diversi.

Help speriamo che non si invada tutto #07

Grazie mille!

Paolo Piccinelli 04-02-2008 19:29

La tua firma è la chiave di tutto: metti le piante in condizione di crescere rigogliose e le alghe spariranno!!!

Nitrati e fosfati a zero significa che alle tue piante mancano due elementi basilari per la crescita, i valori corretti sono 10-15 per no3 e 0,25 per po4... aggiungi un concime specifico e vedrai che le alghe regrediranno (comincia a dosi dimezzate, poi vedi che succede) ;-)

Paolo Piccinelli 04-02-2008 19:31

PS se la vasca è quella della foto, servono molte più piante per contrastare le alghe :-))

elmagico82 04-02-2008 20:39

mitico piccinelli vader ho queste alghe nella vasca delle red cherry la vasca è come da profilo utilizzo lacqua ossigenata ?o mi consigli qualche animaletto?

nico.milano 04-02-2008 21:25

ed io che erroneamente pensavo che gli NO3 dovessero essere bassissimi.... :-D beata ignoranza

Proverò a farli alzari fino ai valori che mi hai indicato... Per quanto riguardai fostati, cosa in particolare li crea? C'è qualcosa oltre agli additivi che posso fare?

Mi incuriosisce molto tutta questa faccenda dell'equilibrio dei valori dell'acqua.Ho provato a guardare sul forum ma non ho trovato un granchè (intendo un articolo o qualcosa in particolare) sapresti suggerirmi un link oppure un sito?

Scusa come sempre per la miriade di domande :-)

Grazie ancora,
Nico

Paolo Piccinelli 05-02-2008 08:43

elmagico82, spegni la lampada da 880 e riduci la fertilizzazione liquida, continuando ad erogare generosamente la co2.
Rimuovi le foglie più colpite e dosa meno mangime... dovresti venirne a capo entro qualche settimana.
Puoi contemporaneamente inserire una neritina, che lentamente (è una lumaca) se le papperà con gioia. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11637 seconds with 13 queries