![]() |
Uno dei giorni più belli da quando ho iniziato
:-))
Come a molti altri, gli ocellaris mi sono piaciuti da subito, forse sono quelli che hanno più contribuito alla nascita della mia passione, e ritengo la loro simbiosi uno degli spettacoli più belli in una vasca. Ora, dopo quasi 2 anni, finalmente è accaduto quello che ho sempre sperato. Scusate le tante foto ma sono troppo felice :-)) femmina http://img.photobucket.com/albums/v4...f/IMG_0534.jpg e maschio http://img.photobucket.com/albums/v4...f/IMG_0535.jpg http://img.photobucket.com/albums/v4...f/IMG_0539.jpg http://img.photobucket.com/albums/v4...f/IMG_0540.jpg |
Marco ,scusa ma come al solito sono un po de coccio e' avvenuta la sibiosi o si sono riprodotti ????
|
ecarfora,
dove vedi le uova?? :-D dopo aver dato loro qualunque cosa tranne un'anemone, sono andati in simbiosi |
veramente un bello spettacolo!!..ma come fate a fare tutti queste foto cosi' stupende e dettagliate? -04 comunque gli ocellaris saranno anche dei pesci "facili"ma t danno delle soddisfazioni stupefacenti :-) !in bocca al lupo x il continuo Perry, ;-)
|
Perry, complimenti sono bellissimi #25 #25
|
Quote:
ma mi ha forviato un tuo messaggio di qualche giorno fa che dicevi che erano andati in simbiosi con la nuova euphylia "rubata" a zuello :-)) percio' penzavo che questa nuova emozione fosse una loro riproduzione ,ma il sarco l'ho avevi da molto in vasca . |
Qualcuno di noi li aveva in simbiosi con un riscaldatore... :-D
ad ogni modo credo che il miglior LPS per loro (quindi evitiamo l'anemone) sia la Poliphillia.... i miei ci si buttarono tre giorni dopo. Credo che stentino ad "innamorarsi" dei molli perche' "non urticano".... mentre a loro piaciono quelli un po "velenosi"... ma e' una mia idea ;-) |
Mah..la cosa strana è questa: il sarco (che avevo messo apposta tempo fà) era già grossino..sabato ho messo di fianco l'euphyllia a cui si riferisce ecarfora, ..la femmina ha cominciato a strusciare il muso, senza considerare il sarco, mentre il maschio ha cominciato a buttarsi dentro.. Dopo un po' di giorni l'ha seguito la femmina (stamattina ci dormivano tutti e 2)..in poche parole la cosa strana è che sembra che grazie all'euphyllia posta a fianco, sono andati in simbiosi col sarco.. #24 #24 ..che poi un po' conferma la tua teoria supergippo, ..finchè non c'era qualcosa di "urticante" a fianco non ci entravano.. #24 effettivamente pensandoci potrebbe essere..
P.s: _Sandro_, ..la mia macchinetta è una sfigatissima 4 megapixel ;-) basta saperla usare :-)) |
e direi che il merito vada alla mia euphylia che tu mi hai gentilmente fregato. :-)
Ricorda da quando ho messo le mani dentro al tuo acquario tutto va meglio uhauahuah |
Diciamo che l'euphylia di zuello, ha fatto rinascere sensazioni agli ocellaris :-))
Comunque concordo gli ocellaris sono molto belli e a breve ne metterò una coppia anch'io, anche se mi piacciono molto anche i freantus #24 :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl