![]() |
Help!!!
Ciao..
-76 Inizialmente avevo idea di allestire un marino di 350 Litri, ho cominciato ad acquistare Libri, Riviste, praticamente ad arricchire il mio interesse. Dopo un anno per dei problemi di spazio ho deciso di allestire una vasca più piccola e d'acqua dolce... Primo acquisto: - Vasca da 200 Litri con vetro extrachiaro a 12 mm - Filtro esterno askoll pratiko 400 litri... con cannolicchi, carbone... - Termostato - Termoriscaldatore Askoll - 2 lampade T8 da 24 wattt una di colore Viola - Fertilizzante (FLORA VIVA) Nutrimento per piante So che cè tanta differenza fra il marino ed il dolce ma voglio iniziare. Vorrei cominciare a riempire la vasca inserendo della ghiaia, sulla quale posare poi 3-4 cm di sabbia, un 10 cm tutto. Poi cominciare a trattare l'acqua... quali prodotti mi consigliate? Ed i valori dopo quanto tempo si stabiliscono!!! Poi per controllare i valori ci sono dei tester digitali completi, sapreste indicarmi dove acquistarne uno... #17 Grazie -28 |
Acido, aspetta un attimo, prima di tutto leggiti le guide di AP
http://www.acquaportal.it/Dolce/ poi decidi che tipo di acquario vuoi realizzare: con molte piante o no, per quali pesci ecc., e per la scelta dei pesci dovrai considerare principalmente 2 cose - l'acqua, ovvero, userai acqua di rubinetto o la miscelerai con acqua d'osmosi per ottenere i valori corretti? (dirò una banalità, ma le acque dolci non sono tutte uguali, hanno valori di durezza e ph diversi) - e inoltre, capacità della vasca e compatibilità intraspecifica. Quando saprai che pesci ospitare e che ambiente ricreare, allora sarà il momento di allestire ;-) . Anche per il ghiaino, la granulometria può influire sulla presenza di alcuni pesci (es: i corydoras preferiscono sabbia fine nella quale rovistano per cercare il cibo, esistono pesci "scavatori"). Per far maturare un acquario di solito ci vuole un mese, per i valori, se non utilizzi fondi particolari che te li modificano (terre allofane), i valori si stabilizzano a maturazione avvenuta, quindi dopo un mese circa. Spero di esserti stata d'aiuto :-)) |
Acido, non posso che quotare Miranda... decidi cosa vuoi ricreare nel tuo acquario e poi vediamo...
Vasca, filtro e riscaldatore vanno bene... le luci un pò meno, credo. Inizia compilando il profilo tecnico della vasca, guarda il mio profilo vasca per avere una traccia. In particolare la lunghezza della vasca ed il tipo delle lampade. Poi vedremo cosa fare per il fondo, anche in relazione alle esigenze delle piante che potrai inserire. :-)) |
Nn voglio dei pesci al + inserirò una trentina di NEON ed un BROWN piante vorrei inserire le più comuni...
Poi ho visto delle foto dove c'era sul fondo un tappeto verde tipo praticello all'inglese.. :-( Sono delle piante vero? |
Acido, tanto per farti un'idea delle esigenze di luce e delle tipologie di piante, guarda questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Per tenere in ordine una vasca con piante (e magari praticello) io farei un gruppetto di neon come dici tu, più una trentina di neocaridina red cherry... infaticabili mangiatrici di alghe e di detriti, in più si riproducono pure, quindi non ti tocca ricomprarle ogni 2 anni... Per i neon serve un ph acido, nella lista di acquisti ti consiglio di prevedere un impiantino ad osmosi (una 70ina di euro da www.forwater.it) e/o un impiantino per la co2. |
Ottima la tabella ;-)
Poi Grazie cmq |
Ho inserito sul sito le foto della vasca.. L'acquario verrà svuotato e sistemato su un mobile più stabile... :-D
http://www.webalice.it/elfins |
Quote:
La sun glo è una 4000k, cioè calda e ottima per le piante, la aqua-glo è da sostituire, il suo spettro a 18000k favorisce più le alghe delle piante... prendi una 6500... Se non hai dimestichezza con questa terminologia, vai qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp e inizia a studiare le basi, per il resto siamo qui :-)) |
quindi devo acquistare una lampada aqua-glo da 6500k ed un gruppo di osmosi... mi daresti una dritta dove acquistare il gruppo osmosi?
|
www.forwater.it - www.acquaingros.it
Il primo sito è di un amico, specializzato in depurazione e appassionato acquariofilo, il secondo è il mega-store on line dell'acquariofilia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl