![]() |
PER FAVORE AIUTO CON CARIDINA JAPONICA
ciao a tutti,
vi scrivo questo topic perchè dopo ricerche fatte inutilmente in rete non so proprio come spiegarmi il comportamento anomalo delle mie caridine. E' da 10 giorni circa che le mie caridine 5 di preciso , acquistate circa tre mesi fa, rimangono insolitamente ferme su legni o arredi pur continuando a muovere le zampette ma a ritmo che a me sembra più lento di prima, poi, altra anomalia comportamentale che non avevo mai riscontrato nell'osservarle e che muovono in maniera sincronizzata e a scatti le zampe natatorie posteriori, pur stando ferme....a tal proposito ho letto che può derivare dal fatto che lo facciano per ossigenare le eventuali uova....ma cosa strana è che lo fanno tutte ....anche gli individui più piccoli...che presumo siano i maschi...e tutte si arcuano a volte su se stesse.... in alcune, osservandole ho notato che quasi si grattano la schiena con due zampette.... HO CERCATO DI TROVARE EVENTUALI PARASSITI E MALATTICHE CHE LE POSSONO AVER COLPITE MA IN RETE NIENTE DI NIENTE!!! SE QUALCUNO SA, PER FAVORE MI AIUTI....DATO CHE NELLA STESSA VASCA HO DA 2 GIORNI INSERITO UN BUON NUMERO DI RED E NON VORREI CHE ANCHE LORO VENGANO COLPITE DALLA STESSA MALATTIA....SE DI MALATTIA SI TRATTA. I VALORI DELLA MIA VASCA: PH 7.4 GH E KH 11 ( LO SO CHE è ALTINO MA MI HANNO ASSICURATO CHE ALLE CARIDINE NON DA NOIA) NITRITI 0 AMMONIACA E NITRATI 0 TEMPERATURA 22 GRADI ASPETTO FIDUCIOSO UN VOSTRO AIUTO CIAO |
Io non ho mai allevato le japonica ma posso dirti che anche le mie red cherry alcune volte si "arcuano" come descrivi tu e come si vede nella foto, non so a cosa serva esattamente ma penso sia una cosa normale di cui non preoccuparsi.
Per quanto riguarda il fatto che stanno più ferme del solito potrebbe anche non essere nulla, ogni tanto è normale che si fermino per riposarsi, poi "ripartono". |
quanti litri è??
mi sembrano pochine a me... e francamene direi che fa freddo li ;-) |
Sembra che sui arcuino nel periodo precedente alla muta... non c'è nulla di cui preoccuparsi... piuttosto per quanto riguarda la temperatura io alzerei il termostato di qulche grado... anche solo 2 o 3 ;-)
|
grazie per le risposte ragazzi...
l'acquario è autocostruito ....non sono riuscito a fotografarlo tutto manca una parte abbondante sulla destra...comunque è 70 litri circa. perciò mi consigliate di alzare la temp.! il fatto è che con la temp. più alta che avevo prima (circa 26) un mese si e l'altro pure l'ictio ci dava dentro, da qualche mese che ho 22 e di puntini bianchi neanche l'ombra! grazie mille di nuovo allora sto più tranquillo |
Che io sappia l'ictio si debella più facilmente alle alte temperature piuttosto che a quelle basse! Correggetemi se sbaglio.
|
HellsAngel, io sapevo la stessa cosa...
|
Io credo che i comportamenti descritti da te non siano sintomo di malattia (lo fanno anche le mie da sempre) ma penso che lo facciano per igiene, per pulirsi cioè la coda ecc... Ogni tanto si puliscono anche le appendici natatorie (non ricordo il nome esatto) una ad una e ogni tanto le muovono a scatti. Lo fanno anche le femmine quando hanno le uova ma per un'altro motivo (ossigenare le uova). Per quanto riguarda la temperatura le tengo a 26°.
|
grazie pink...
x hells....: è vero l'iktio si combatte con alte temperature ma che io sappia non perchè queste ultime non siano gradide all'esserino in questione ma tutt'altro lo si incentiva a compiere più velocemente il ciclo biologico in maniera da rendere efficace l'azione del biocond. tipo cotaw. che distrugge l'adulto senza intaccare le cisti dell'iktio....in pratica si cerca di farlo sviluppare nella maniera più veloce per poi fargli la festa ! a basse temp. credo sia difficile che si verifichino attacchi massicci di iktio, io da quando ho 21#22 in vasca non ne vedo neanche l'ombra più per fortuna credo perchè le basse temp. ne inibiscono il ciclo vitale come anche le altissime temp. tipo 31-32 !!!ma può darsi sia un caso e non essendo biologo può darsi che del discorso di prima non sia vero niente!! se qualcuno ne sa ci illumini ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl