AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115442)

darmess 26-01-2008 17:42

sump
 
vorrei sapere , in una nuova vasca esattamente dove vanno fatti fare i buchi per la sump?che misura?

Bubi82 28-01-2008 00:53

dipende dalle dimensioni della vasca, se vuoi una tracimazione sul fondo ( con o senza pozzetto) oppure sul vetro posteriore, in ogni caso se la fai realizzare su commissione, il vetraio che la fa conosce le distanze e tutto il resto

darmess 28-01-2008 13:01

qual'è la soluzione migliore? sul fondo o dietro? non credo che conosca le distanze...ne tantomeno le misure dei fori..dovrei dargliele io..ma ormai è tardi, quindi devo fargliele fare io

Bubi82 28-01-2008 13:22

darmex, non esiste una soluzione migliore, o meglio, conta anche l'estetica, a parità di funzionalità di entrambi io preferisco il pozzetto perchè esteticamente mi piace, ma ripeto son gusti personali.

ma di che vasca stiam parlando? misure? ripeto senza le misure non si può ragionare sui diametri, comunque ti consiglio di farla fare da un vetraio che assembla vasche per professione o per lo meno sia dell'ambiente

darmess 28-01-2008 15:24

60x50x50, la vasca la sta facendo vetromax ha gia fatto molte altre vasche..è un buon vetraio...io pensavo di farla forare sul fondo....ed avendo appunto un mobile dedicato inserire sotto la sump

Bubi82 28-01-2008 15:35

Quote:

la vasca la sta facendo vetromax ha gia fatto molte altre vasche..è un buon vetraio...
allora nessun problema
Quote:

60x50x50
con quelle dimensioni io farei una mandata del 20 con antisifone e uno scarico con durso interno del 40 ( il tutto chiuso in pozzetto con pettine e relativo portapettine)
per il discorso distanze fori, se è un vetraio che ha già esperienza saprà sicuramente come muoversi

spero di non sembrare rompicxxxo o altro ma non ti converrebbe aspettare di farti bene le ossa con la vasca che hai ( che non è poi tanto piccina)? una vasca cosi richiede un bell'impegno, sia economico che in termini gestionali etc... sempre opinione ne? poi ognuno è libero di muoversi come meglio crede e si sente

darmess 29-01-2008 10:57

assolutamente si...,non ho nessuna intenzione in questo momento di terminare l'avventura con quella che ho, che tra l'altro grazie a molti di voi, e quindi al forum ,mi stà già dando tante belle soddisfazioni...certo i problemi ci sono sempre...ma di mano in mano li vado superando.
L'altra vasca senza nessuna fretta voglio prepararla al meglio e con moooooolta calma acquisto tutto cio che necessiterà per farla partire coi giusti crismi.

Bubi82 29-01-2008 17:14

Quote:

L'altra vasca senza nessuna fretta voglio prepararla al meglio e con moooooolta calma acquisto tutto cio che necessiterà per farla partire coi giusti crismi.
è il miglior modo per partire ;-)

darmess 29-01-2008 18:41

pozzetto in vetro o in plastica ovviamente interno giusto?

Bubi82 29-01-2008 18:44

darmex, il pozzetto è interno ovviamente, per la scelta di materiale dipende anche dal costruttore, alcuni usano la plastica altri il vetro, il risultato funzionale non cambia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09189 seconds with 13 queries