![]() |
Luce e posizione dell'acquario: troppa luce??
Ciao a tutti!!! :-))
Finalmente ho appena terminato l'allestimento del mio acquario... mi piace molto! Anche se per essere sono 1pò inesperto e sicuramente avrei potuto fare qualcosa in piu'... cmq... una domanda, forse 1pò banale, riguardo la luce. Innanzitutto vi dico che ho: -51 - ACQUARIO 100LT ANTILLE, misure 100x30x45 cm - 1 neon lungo quasi quanto l'acquario (quindi circa 85 cm) da 25W - 10 Marsilea hirsuta - 30 Glossostigma elatinoides con radici - 1 Echinodorus parviflorus - 1 Alternanthera lilacina Leggevo che, per simulare la natura, si deve tenere acceso il neon per circa 9#12 ore. Vi chiedo questo: per la posizione in cui si trova l'acquario (vedi foto sotto) la mattina un pò di luce illumina la stanza, tenendo illuminato (anche se non direttamente) l'acquario. http://www.russopasquale.it/acquario/fotomia.jpg Mi chiedo: -d12 fa' male questa luce che arriva dal balcone( vedi foto)? E' stupido pensare di inserire, non sò, un telo o qualcosa del genere da mettere attorno all'acquario nelle ore diurne? Visto che mi trovo, inserisco anche l'immagine dell'acquario zomata, visto che è il primo che faccio e visto che sono passate ancora solo 3 giornate dall'avviamento... magari avete altri consigli da darmi!!! http://www.russopasquale.it/acquario/acquario1.jpg GRAZIEEEE!!!!!!!!!! |
la luce che gli arriva dalla finestra non gli fà proprio nulla, il problema di tutti noi e dei nostri acquari è di avere poca luce Tu nella tua vasca ne hai poca, e quella della tua finestra non gli farà nessuno effetto (solo raggi diretti del sole favoriscono la crescita dellle alghe).
si dalle 8 alle 10 (peridio di durata della fotosintesi delle piante) io metterei qualche pianta alta dietro e qualcuna bassa davanti ma dove sono le 30 glosso ? con 25 watt su 120 litri, senza co2 e senza fertilizzazione la glosso non la coltivi, io l'ho buttata due volte prima di vederla crescere degnamente |
sono daccordo con Dino68, alternanthera e glossostigma con quella luce lì non sopravvivono a lungo.
Di solito, a spanne, la luce in un acquario dolce si misura in watt per litro. Tu hai 0.25W/l, cioè poca luce che consente di coltivare solo piante sciafile. Se vuoi tenere piante come glosso ecc ti servono altri neon e una buona fertilizzazione. L'unico problema che potrebbe dare la finestra è la luce solare diretta, che non è bene. Se non arriva luce diretta all'acquario non c'è problema, ma sappi che l'illuminazione esterna diffusa come quella nella foto non dà alcun contributo rilevante all'illuminazione dell'acquario. ;-) |
babalam , ti avevo gia scritto di vaerti inserito nel mio sito ?
|
#23 è vero non ti avevo risposto... #13
Bè grazie... #13 Sto progettando da tempo di ampliarlo parlando in modo approfondito di diverse specie di loricaridi e dei pesci bentonici in generale, ma raccogliere informazioni sensate ed affidabili sulle diverse specie non è cosa facile, per cui il lavoro va per le lunghe... inoltre trovare belle immagini da utilizzare non è così facile. Sto pensando anche di dare spazio ai visitatori con la possibilità di inserire fotografie proprie o cose simili... ma con molta calma... anche perchè non ho idea di come si possa fare fisicamente... Carino il tuo sito! I link utili sono davvero molto utili!! Che cosa hai usato per realizzarlo? Il mio è fatto con lo Writer di Openoffice e non è un granchè dal punto di vista grafico... poi io sono pure un po' una capra in queste cose... #13 |
Grazie! Mi avete tolto un dubbio atroce riguardo quella luce che proveniva da fuori...
Per quanto riguarda le piante, avevo preventivamente creato uno strato di 2-3 cm di terreno fertilizzato, con misto di pozzolana e argilla... e certamente purtroppo so' che la luce e' molto poca... ...non so' a questo punto... non me ne intendo molto di elettricita': posso semplicemente sostituire il neon con uno piu' potente (penso proprio di no') o devo predisporre tutto l'impianto? A presto! |
Quote:
|
babalam, grazie ancora dei complimenti per il sito, è realizzato con frontpage, non credere che io sia un esperto, anzi !!!!!
baronio2, confermo quanto detto da babalam, puoi solo integrare il tuo impianto per avere più luce, in quasi tutti i coperchi è possbile fare qualcosa, ma occhio alla corrente, se vuoi posta una foto del coperchio e vediamo cosa si può fare. |
Quote:
Allora posto qui le foto relative al neon http://www.russopasquale.it/acquario/neon1.jpg http://www.russopasquale.it/acquario/neon2.jpg http://www.russopasquale.it/acquario/neon3.jpg Ovviamente eventuali modifiche non le farei io... penso di preferire l'aggiunta di un nuovo neon piuttosto che comprare una plafoniera nuova. Nel caso... potete dirmi com'è questa qui ? http://cgi.ebay.it/Plafoniera-Lampad...QQcmdZViewItem Anche se, da quanto ho capito, si deve annullare il coperchio e tenersi l'acquario aperto... nn sò... mi dà l'idea che entri della polvere, e che magari i pesci con un balzo saltino fuori... -05 ehmmm... un'uiltima cosa (visto che mi trovo...)... questo e' il quarto giorno da quando ho avviato l'acquario... e' normale che il colore dell'acqua sia così sporca? Tendente al verde direi... Ciao e grazie per le risposte! |
da quello che vedo puoi tranquillamente inserire uno o due neon della stessa potenza di quella che già hai..
ti serve una o due coppie di cuffie stagne che puoi fissare sul coperchio (vedi quelli che gia hai fissati ora), per cambiare neon però dovrai smontarli ogni volta, oppure due ganci che tengano la lampada (tipo i ferma corrugati) cosi non devi smontare le cuffie ogni volta. poi uno o due reattori eletronici..e filo elettrico due timer per l'accensione separata dei due/tre neon sono i legni che rilasciano sostanze in acqua, e la colorano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl