![]() |
riallestimento acquario...ho bisogno di aiuto!
ciao a tutti!
ho deciso di iscrivermi e rivolgermi a voi per il riallestimento del mio acquario(in funzione da un annetto più o meno) in quanto non non mi fido molto del mio "negoziante di fiducia", anche se è segnalato come uno dei migliori negozi... per il mio compleanno mi è stato regalato un buono da spendere in questo negozio e ho deciso di utilizzarlo per sistemare al meglio il mio acquario: è un petcompany ibiza 60 a vetro tondo con filtro interno suddiviso in 3 vani: 1vano=pompa di immersione con tubo di mandata 2vano= elementi ceramici,carbone attivivo,lana,spugna 3vano=termoriscaldatore con griglietta nella parte inferiore (ho notato ce sul retro del filtro ci sono 2 fori,uno nel primo e uno nel 3 vano, è normale? +lampada fluorescente da 20W in questo momento ci sono alcune piante finte con del ghiaietto ed ospita: 2platy,1 guppy,2Belantiocheilus melanopterus,3Hasemania nana e 1 ancistrus... io vorrei riallestire l'acquario per poter ospitare piccoli pesci cm gli Hasemania nana e avrei un po..un bel po...di domande da porvi per non incombere in continui problemi come mi è capitato in passato.. 1) le piante richiedono tutte l'utilizzo del terriccio?..il mio incubo peggiore una volta inserite le piante sarebbe la pulizia del fondo..ho paura di combinare qlke pasticio e miskiare il terriccio con il ghiaietto... 2)quante e quali tipi di piante mi consigliatedovrò utilizzare qualke prodotto particolare per laloro crescita? 3)DUBBIO AMLETICO: una volta allestitodovrò aspettare un po per l inserimento dei pesci o potrò inserirli subito dato ke il filtro è gia in funzione? per i pesci invece cme anticipato vorrei tenere le Hasemania nana,gli squaletti e il pulitore(gli altri ho intenzione di regalarli) possono stare insieme? quali e quanti altri tipi posso inserirci?il negoziante mi ha detto che l'acquario può ospitarne al massimo una ventina... chiedo scusa per il papiro e se ho fatto qualche domanda stupida o già fatta in passato... vorrei ricreare un piccolo ma bellissimo acquario!!!!!!!!!! un bacio a tutti! mony |
1) no: potresti prendere anubias e microsorum e legarle agli arredi: queste piante succhiano il nutrimento dalle foglie. potresti anche mettere un ciuffetto di ceratophillum e/o delle galleggianti. tieni conto però che il fondo non è difficile da gestire: se metti sotto un fondo fertile e sopra del ghiaino di grana media e ceramizzato, non avrai grossi problemi (si il fondo può uscire, ma nel giro di poche ore si risistema tutto).
2)dipende: anubias e microsorum non necessitano di molti nutrimenti nè di molta luce, via via e sistono piante più esigenti, che hanno bisogno di fondo fertile o di concimazione licquida e co2. molto dipende da che luce hai, scrivila e ti diciamo. 3)dipende: se tieni a mollo il filtro acceso in un secchio con l'acqua dell'acquario, potrai poi rimettere immediatamente in funzione la vasca e metterci i pesci (quelli vecchi, x i nuovi meglio aspettare un po' e monitorare la situaz.). ciao, ba |
ciao joey85, quoto babaferu per le risposte che ti ha dato. solo una cosa:dovrai dire addio agli squaletti:vengono troppo grandi e inoltre sono pesci di gruppo...
|
grazie mille babaferu!!!!! :-)
inizerò a guardare per le piante e poi pian piano posterò per eventuali problemi... :-)) GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE EEEEEEEE!!! ;-) |
-20 purtroppo lo sospettavo..... -20
per qnto riguarda la luce c'è scritto " lampada fluorescente elettronica compatta da 20W max"..... #24 ... |
20w su quanti lt?
ciao, ba |
60 litri.. #36#
anche se a me sono sembrati un pokino meno quando l ho riempito... è troppo poca come luce? |
devi fare 20w/55 lt netti e hai 0,35 w/litro, vedi su questa tabella quali piante puoi mettere:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm in particolare, puoi metterci anubias di vari tipi, microsorum, cryptocoryne di vari tipi, ceratophillum, alcune echinodorus.... qui da anche la vallisneria, ma io ci ho provato ed è cresciuta male (con piante più esigenti, tipo le piante rosse, avresti una crescita stentata e le alghe). anubias, microsorum e ceratophillum non hanno bisogno di fondo fertile, crypto e echinodorus preferiscono di si (possono andare anche le pasticche fertilizzanti sotto il fondo). se metti un fondo fertile, un domani che cambi la luce e ne metti una più potente e magari decidi x la co2, puoi poi metterci qualsiasi pianta, altrimenti se pensi di restare con questa luce, puoi fare senza fondo fertile. ciao, ba |
grazie babaferu!
rifletterò se tentare la strada del fondo fertile... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl