AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio acquario con orifiamma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115261)

Mike_67 25-01-2008 04:00

Il mio acquario con orifiamma
 
Ecco il mio acquario da 60L occupato da due splendidi esemplari di oranda orifiamma di circa 6 anni. La vasca ha 14 anni e dopo svariate esperienze con altri generi di pesci tropicali (scalari, xiphophori, poecilidi, guppy...) ho trovato finalmente il genere che mi ha dato più soddisfazioni. C'è anche un Ancistrus di 8 anni e recentemente una coppia di Corydoras per ripulire il fondo dagli avanzi di cibo. Non richiedono particolari cure, cibo una volta al giorno e un cambio parziale d'acqua di 16L massimo ogni tre mesi. Filtro interno biologico e diffusore d'aria azionato solo durante le ore di illuminazione (9 ore al giorno)
Le piante sono artificiali, di bell'effetto e... a prova di attacchi famelici degli ospiti. :-))

markrava 26-01-2008 01:55

ma l'acqua è a temperatura ambiente oppure usi un termoriscaldatore?
tutta quell'aria non è eccessiva?

Mike_67 26-01-2008 02:46

Quote:

Originariamente inviata da markrava
ma l'acqua è a temperatura ambiente oppure usi un termoriscaldatore?
tutta quell'aria non è eccessiva?

Da quando ho gli orifiamma ho sospeso il riscaldamento che utilizzavo con i poecilidi e gli scalari. La temperatura ambiente dentro casa in inverno non scende mai sotto i 20°; considerato l'apporto giornaliero della lampada ottengo di media non meno di 21° - 22°, più che sufficiente per questi pesci.
Le bollicine che vedi nelle foto sembrano eccessive ma è un effetto dovuto all'esposizione digitale eseguita senza flash, infatti avrai sicuramente notato che anche le riprese dei pesci sono un po' mosse. Le foto che avevo scattato col flash erano nitide, con poche bollicine visibili ma esteticamente orribili e piene di riflessi. Sono alla mia prima esperienza nel fotografare un acquario, all'inizio non è semplice come sembra... ;-)

daniele1982 26-01-2008 11:28

Cavoli sei anni? Sono vecchietti allora, ma quanti anni vivono questi esemplari?

babaferu 26-01-2008 16:17

in 60 lt tutti quei pesci, nessuna pianta e un cambio di 16 lt ogni 6 mesi????????
ma come sono i nitrati?
ciao, ba

Mike_67 26-01-2008 17:42

Quote:

Originariamente inviata da daniele1982
Cavoli sei anni? Sono vecchietti allora, ma quanti anni vivono questi esemplari?

Ho letto su un enciclopedia dei pesci che alcuni esemplari, se ben ambientati, arrivano a vivere in vasca anche sui vent'anni. Quando l'ho letto non ci ho creduto, perchè normalmente altri pesci non hanno superato i due anni nella mia vasca.
Magari non arriveranno a vent'anni, ma loro ci provano, inoltre non hanno l'aspetto di essere molto vecchi, anzi...
Quando li acquistai erano molto piccoli, misuravano quanto un confetto, adesso le loro dimensioni si sono, come minimo, quadruplicate... e poi l'eleganza delle loro code sono diventate uno spettacolo per tutti gli amici e parenti che vengono a trovarmi... :-))

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
in 60 lt tutti quei pesci, nessuna pianta e un cambio di 16 lt ogni 6 mesi????????
ma come sono i nitrati?
ciao, ba

Quando una quindicina di anni fa iniziai ad occuparmi di acquariofilia seriamente, spendevo spesso decine di migliaia di lire per procurarmi ogni sorta di strumento per analizzare e condizionare i valori dell'acqua (phmetro, reagenti per la misurazione della durezza dell'acqua, dei nitrati, dell'ammoniaca, concimi per le piante che inizialmente erano vere....). Cambiavo l'acqua parzialmente e ripulivo i filtri ogni quindici giorni... insomma prestavo una cura quasi maniacale per il mio acquario, ma generalmente la durata di pesci e piante non superava qualche stagione.
Poi con gli anni i miei impegni hanno distolto un po' le attenzioni dal mio acquario e dopo la morte dell'ultimo scalare, consigliato dal mio rivenditore di fiducia, decisi di mettere due coppie di orifiamma. I primi due pesci morirono dopo circa un anno, questi sono ancora quelli che acquistai nel 2002. Il rosso è maschio e quello bianco/rosso è femmina e negli anni passati ho anche allevato a parte qualche loro avannotto che ritrovavo nel filtro.
Adesso non sono tanto più attento ai valori dell'acqua, eseguo la pulizia del filtro e un cambio parziale regolarmente ogni tre mesi (diciamo ogni inizio stagione) prelevata sempre dalla stessa sorgiva e diluita in parte con acqua distillata per abbassarne la durezza nelle proporzioni 12 : 4 e mi trovo perfettamente bene ormai da diversi anni. ;-)

babaferu 26-01-2008 18:36

non voglio mettere in discussione la tua esperienza, ma siccome mi paiono condizioni di vita veramente estreme x i pesci, per favore, per curiosità, mi dici a quanto sono i nitrati, se ti è rimasto un fondo x misurare gli no3?
(comunque tra impazzire coi valori e cambiare l'acqua ogni 3 mesi ci sono delle vie di mezzo....)

ciao, ba

balabam 26-01-2008 18:42

ricordo che esistono piante vere che crescono bene anche senza chiedere alcuna cura...

Mike_67 26-01-2008 20:51

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
non voglio mettere in discussione la tua esperienza, ma siccome mi paiono condizioni di vita veramente estreme x i pesci, per favore, per curiosità, mi dici a quanto sono i nitrati, se ti è rimasto un fondo x misurare gli no3?
(comunque tra impazzire coi valori e cambiare l'acqua ogni 3 mesi ci sono delle vie di mezzo....)

ciao, ba

Perchè le ritieni condizioni estreme? Due orifiamma in 60L con un piccolo Ancistrus e due minuscoli Corydoras da poco acquistati non mi sembrano affollare molto l'acquario. Anzi, adesso che ho dato un'occhiata al diario dove appunto da sempre la gestione dell'acquario, ti posso dire che l'Ancistrus l'acquistai nell'aprile 2000, quindi ha quasi (sei liberissimo di crederci o no) ....otto anni!!!
Secondo me (per esperienza personale) fa più danno trafficare in continuazione all'interno della vasca che limitarne all'indispensabile la manutenzione. Inoltre il segreto principale è non eccedere con l'alimentazione dei piccoli amici acquatici. Se proprio vuoi conoscere i nitrati del mio acquario, quanto prima ti darò la risposta anche per una mia curiosità; sono anni che non faccio più questo genere di test.

Quote:

Originariamente inviata da balabam
ricordo che esistono piante vere che crescono bene anche senza chiedere alcuna cura...

Sarei disposto a metterne qualcuna vera, ma sono sicuro che gli orifiamma mi creerebbero molti problemi sdradicandole dal fondo... già quando avevo scalari e xiphophori li rovinavano spesso (forse sbagliavo ad abbinare il genere di piante adatte), per cui mi sono convertito per necessità all'artificiale (inoltre quelle setose in commercio da qualche anno sono fatte talmente bene che sembrano vere!). I naturalisti storceranno il naso -05, ma in molti casi è la soluzione migliore... ;-)

babaferu 26-01-2008 21:01

liberissimA! ;-)
sono d'accordo con te che gli eccessivi armeggiamenti in vasca siano dannosi, e probabilmente la pratica di pulire il filtro ogni 15 gg lo era...
l'ancy....se ha 8 anni non è più tanto piccino.... o no? quanto è grande?
sono curiosa, perchè da quello che ho appreso, le condizioni in cui stai allevando i tuoi pesci sono estreme nel senso che ho imparato su questo forum che è buona regola un cambio del 20#30% ogni 15 gg, sono curiosa di sapere se le buone condizioni dei tuoi pesci sono dovute alla loro resistenza o se effettivamente i nitrati sono sotto il limite di guardia, che sempre su questo forum ho imparato essere 50 circa. mi farebbe piacere sapere se effettivamente invece si possono ottenere casi di equilibrio anche diradando e diminuendo così tanto i cambi (certo che c'entra anche molto la quantità e qualità del cibo, visto che è una delle poche variabili....).
grazie, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11476 seconds with 13 queries