![]() |
Resine Nophos 101
Ciao a tutti,
le resine in questione (o comunque di natura chimica simile) possono essere rigenerate? Se si, tramite quale trattamento chimico si riesce a far rilasciare i fosfati assorbiti? Grazie ciaociao -DANY- |
rigenerarle non penso...conservarle dopo l'uso anche se non ancora esaurite del tutto...sì.
|
CIMADIRAPA, grazie della risposta, lo so che si possono conservare (chiuse in un sacchetto umide mi sembra) però io intendevo se c'è qualche modo per renderle riutilizzabili.
Chimicamente parlando, con quale interazione le resine si uniscono ai fosfati? Che tipo di legame? Adsorbimento? o Cos'altro? Se si forma un legame probabilmete si può scindere.. ciaociao -DANY- |
Sino ad ora non ho sentito nessuno che sia riuscito a farlo.
Direi di attendere qualche altra risposta... |
scusate se mi intrometto ma ero interessato alla conservazione delle resine se non ancora del tutto consumate....grazie mille!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl