![]() |
Coinquilini betta imbellis
Che coinquilini mettere con un maschio di betta imbellis...il tutto in 15 lt netti...
|
Ciao kekko,
grazie per l'mp..ti rispondo qui così magari in futuro sarà utile anche per altre persone ;-) Dunque io ho avuto gli imbellis..posso dirti che sicuramente sono meno aggressivi tra esemplari maschi della stessa specie..ma per tenere 2-3 maschi insieme hai bisogno di almeno 60litri ben (ma davvero bene) piantumati e ricchi di nascondigli. Ora tu hai solo 15 litri a disposizione..io metterei delle microrasbore (un gruppetto di 5 esemplari) oppure delle caridine (alcuni splendens le attaccano ma con gli imbellis è da provare) oppure se hai un fondo sabbioso qualche pangio |
ciao rox,grazie per la tempestività...in realtà la vasca non è ancora allestita,sto cercando di informarmi il più possibile prima di fare guai...quindi in teoria posso mettere anche il fondo sabbioso...ma va bene per l'imbellis?e poi che piante potrei mettere?
|
si per il betta va benissimo...come piante puoi mettere anubias, cryptocoryne, microsorium, elodea densa, vallisneria, queste sono le più semplici da tenere..poi puoi aggiungere piante galleggianti come lemna minor, salvinia natans e anche muschio di java..insomma ti puoi sbizzarrire ;-)
|
ma tutte quest epiante vanno bene anche con questo tipo di sabbia? http://www.acquaingros.it/crocisabbi...afa4d1d8fd1451
|
guarda nn me la fa vedere con quel link..cmq per i pangio è meglio la sabbiolina..altrimenti puoi mettere un fondo a grana fine con i sassolini arrotondati però..se no i pangio di danneggiano la bocca e i barbigli ;-)
|
quanti pangio potrei metteer?
|
2 o al max 3..ma in 15 litri sei al limite -28d#
|
io in 15 litri ho una ventina di femmine di betta,secondo il mio modesto parere il discorso è sempre relativo ai cambi d'acqua.più ne fai meglio è ovviamente.
io mi reco spesso in un pluripremiato allevamento di discus vicino napoli(vende soprattutto via internet e se volete vi passo il link in mp) che in vasche di 80-100litri tiene fino a un centinaio di discus,eppure quelli sono i discus più belli che ho mai visto. il segreto sta nei cambi d'acqua giornalieri,ma è anche vero che non tutti abbiamo lo stesso tempo da dedicare alle vasche. kekko forza napoli! -94 |
A mio parere il discorso "allevamento" è ben diverso dal discorso "residenza finale " di un pesce.. 20 femmine in 15 litri se impostati come permanente sono una barbarie e persino contro le leggi di molte regioni.. -28d#
L'allevatore lo accetto di più perchè deve conciliare il posto con una quantità di pesci che possano fornirgli il reddito, ma rimane una cosa temporanea. In negozio vengono già più "sfoltiti" ma la destinazione finale a mio parere dovrebbe essere consona ad una buona qualità della vita del pesce.. #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl