![]() |
sostituzione luci...
ciao a tutti ho una vasca di 40 litri con una illuminazione di 15 wat lunga 40cm.. siccome volevo un po aumentare l'illuminazione o per lo meno cambiarla dato che non riesco a trovare il tipo di tubi da nessuna parte.
Volevo pero mantenere la struttura del coperchio della vasca, e cioè non volevo realizzare una plafoniera per acquari aperti ma rimanere all'interno del coperchio! voi cosa mi consigliate di fare siccome di eletticita non ne capisco un gran che chiedevo se cortesemente qualcuno sapeva darmi qualche dritta! La mia idea era quella di sostituire il T8 da 15W con due T5 da18 wat che nella mia zona per l'esigenza sono piu reperibili , sarebbe una buona idea? in tal caso dovrei cambiare la centralina e tutto cio che serve.. che ne pensate sarebbe fattibile?? piu che altro si trovano tubi t5 di questa lunghezza da 40 cm ?? grazie mille a tutti..... |
NOn so se esistono t5 cosi piccoli, ma non credo vedi la tabella
http://www.naturacquario.net/lux/CR/Tabella.htm ma per 40 litri lordi, aggiungendo 15watt t8, saresti ad un ottimo 0,75 raddoppiando la luce, la vasca dovrai gestirla diversamente. |
Dino68, ciao grazie per avermi risposto, ma cosa intendi, dovrai gestirla in modo differente?? a cosa ti riferisci....
Quindi tu dici che è saufficiente aggiungere un altro tubo t8 da 15 W cosi ne avrei due da 15 per un totale di 0.75 w/l esatto?? Ma in questo caso cosa dovrei cambiare per aumentare un altro tubo? la centralina?? |
in modo differente, perchè le piante avranno il doppio della luce, quindi vorranno più nutrineti, fertilizzanti, dal fondo, dalla co2.
si te ne basta uno no, lascia quella che hai, ed aggiungi un secondo reattore con la lampada nuova. magari gestisci le due lampade con due timer. |
Fai stile alba/tramonto con due timer differenti, magari una da 4000 e una da 6500 (sempre quelle sono) cosi hai una giallina e l'altra bianca ;-)
|
yesssssssss
|
Quote:
Se ho capito bene(correggimi se sbaglio) mi dici di lasciare stare quello che da la potenza al mio tubo ed aggiungerne un altro sempre da 15W??? per cambiare cosi tonalita di luce uno 4000 ed uno 6500 esatto?? bisogna cmq vedere se basta lo spazio all'interno del coperchio ora controllero... cmq per ora grazie dei consigli.. |
si la centralina non è altro che un reattore con un interruttore, ci sono centraline con reattore eletromeccanico+stater+interruttore (quelle che danno sfarfallio all'accensione) e centraline elettroniche solo reattore+interruttore. Lasci l'impianto attuale, inserisci un altro neon da 15 watt + un reattore elettronico da 15#18 watt per T8, due cuffie stagne e sei apposto.
si una 4000 ed una 6500 su quasi tutti i coperchi si adatta un altro neon. |
quindi il reattore + interruttore non da sfarfallio all'accensione? e mi consigli questo tipo di centralina ansiche un reattore elettromeccanico esatto? che confusione! #19
e lo starter non mi serve? bo nn ci capisco niente! cmq di sicuro il posto per un altro tubo c'è ma non saprei dove mettere l'altra centralina nn credo di avere spazio suficiente cmq controllero.. |
reattore elettronico non da lo sfarfallio, l'interruttore ti serve eventualmente ad accendere e spengere manualmente se non metti un timer...
per reattore elettronico lo starter non serve... l'altro reattore lo devi mettere fuori dell'acquario... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl