![]() |
Strane Alghe e Lumachine o vermi.
Da quando ho acquistato questa lampada neon della sylvania grolux fitostimolante ho notato che le Anubias hanno fatto una patina marrone sulle foglie, e in generale sembra che si formino facilmente alghe e lumachine.
E' normale? Prima con il classico neon bianco non accadeva. Le tengo accese 3 ore la mattina e 3 ore la sera, e non mi sembra sia tanto... Cosa mi consigliate di fare? La patina marrone passando sopra un dito diminuisce ma non sparisce. Il fotoperiodo lo adotto facendo 3 ore la mattina dalle 07:30 alle 10:30-11:00 e poi buio fino alle 18:30 per poi fare dalle 18:30 alle 22:00#22:30 Le piante non soffrono perchè ho solo Anubias che sono sciafile, nel senso che meno luce prendono e meglio stanno. Nel caso fossero Cianobatteri come si possono combattere? E quella specie di vermetti bianchi arrotolati che ora non vedo più (probabilmente degustati dai miei ospiti) perchè si formano? e come si combattono? Mi consigli di usare antialghe periodicamente? Non è che forse ho una carica batterica troppo alta visto che nell'ultimo cambio d'acqua del 30% ho inserito 10ml di attivatore batterico della SERA ha contribuito alla crescita di questi vermi e alghe? Attendo delucidazioni in merito Grazie |
mariocpz, luce ed attivatore con vermi e lumache non c'entrano nulla.
I vermetti bianchi sono planarie, come intuito già sgranocchiate dai tuoi pesci. Personalmente consiglio un fotoperiodo unico di 8 ore... se hai solo anubias bastano anche 6 ore, ma ininterrotte è meglio. Aggiungi i valori acqua al profilo e vediamo come va... non usare antialghe per ora e, se ce la fai, posta una foto. |
Grazie dei consigli
ma dimmi qual'è la causa principali di queste strane formazioni? considera che la vasca è avviata da 4 mesi e non ho mai avuto di questi fenomeni? cmq i valori sono i seguenti T.27° PH7 GH14 NO2 assenti |
No3, po4?!?
mariocpz, per me la patina marrone sono diatomee. Metti anche i dati della popolazione sul profilo... magari usa il mio come traccia; Sono alghe che usano il silicio disciolto in acqua per crescere, se la tua acqua ne è ricca si moltiplicano. Molti pesci si cibano di diatomee... vediamo la tua popolazione e poi... ;-) |
Popolazione:
1 Colisa,3 Rasbore,4Hyph.Serpae,2Hyph.Bentosi,1Platy,1Pulitor e da vetro a chitarra. Cmq ho constatato che gli animaletti sono vere e proprie lumachine perchè ho intravisto anche le antenne e poi sono arricciolate (i caracidi non le mangiano). Per gli altri valori non saprei dirti perchè non ho i test. |
che è il pulitore da vetro a chitarra?!? -05 -05 -05
Le lumachine (o qualunque cosa siano) le controlli dosando poco mangime. Per le diatomee invece dell'acqua di rubinetto usa acqua di osmosi + sali e le vedrai sparire... oppure inserisci 4-5 caridina japonica (solo se hai tanti nascondigli) :-) |
Paolo sai le alghe marroni sono aumentate crescendo anche su vetro (a macchie), ma soprattutto dietro il filtro tra la parete del filtro e quella della vasca ventose comprese a dismisura tanto che ho dovuto estrarre il tutto per pulire bene.
Ma ora siccome non voglio andare incontro allo stesso problema tra 1 mese o non so.... ti prego dimmi oltre alle caridine cosa posso mettere in vasca, calcolando che in vasca c'è: 1 cichlasoma parrot, 1 platy, 1 Pulitore da vetro, una coppia di Betta Splendens, e 7-8 Caracidi come gruppo. i valori dell'acqua sono: PH 7, GH 18, NO2 <0,3mg/l gli altri non so, ma comunque tutti valori ottenuti con 80% acqua rubinetto trattata, e 20% acqua di osmosi, che ogni 10-15 giorni adopero i consueti cambi. Ora magari stavo pensando a qualche ampullaria...che dici può andare bene? P.S. Il parrot essendo l'ultimo arrivato in vasca non ha toccato nessuno, ma ora se arrivano altri dopo di lui se li mangia???? |
secondo me sono semplici diatomee, è probabile che andranno via da sole, non ti consiglio di aggiungere pesci per eliminarle. Hai già il pesce "a chitarra" :-D che immagino sia un gastromyzon.
L'assortimento dei pesci non è tra i migliori #13 |
se fossero diatomee aggiungendo acqua di rubinetto continueranno a formarsi perchè contiene silicio.
P.S milly bello il tuo avatar :-)) |
mariocpz, come già scritto sopra cambia l'acqua usando osmosi arricchita di sali invece che quella di rubinetto e vedrai che le diatomee spariscono. ;-)
Come detto da milly, hai un assortimento dei pesci piuttosto confuso... :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl