AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Riduttore CO2 HYDOR - Gravissimo malfunzionamento! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114870)

Tiziano58 22-01-2008 16:59

Riduttore CO2 HYDOR - Gravissimo malfunzionamento!
 
Salve a tutti,
dopo due soli mesi di onorato servizio il mio riduttore di CO2 della Hydor è impazzito, ha in pratica aperto improvvisamente il flusso di CO2 scaricando rapidamente la bombola e saturando l'acqua dell'acquario. Purtroppo nessuno era in casa al momento del fattaccio per cui le conseguenze sono state disastrose: 8 pesci morti su 15 tra cui i miei due bellissimi scalari #09
E' mai accaduto qualcosa di analogo a voi, magari con lo stesso modello di riduttore? Siete riusciti a risolvere? Io ho smontato manopola, manometri, ugello di uscita e valvola di sicurezza, la parte però centrale del riduttore era sigillata per cui ho dovuto rimontare tutto e il problema è rimasto, ovviamente.
Sinceramente la cosa oltre che incomprensibile tecnicamente mi ha fatto molto arrabbiare considerati i danni subiti.
Inoltre ora mi trovo costretto ad acquistare un nuovo riduttore oltre ai pesci per cui spese su spese.
Quale altro riduttore, non troppo costoso, suggerite?
Grazie

*Pè* 22-01-2008 20:51

Scusa ma non è in garanzia?

Tiziano58 23-01-2008 14:25

Ciao Pè,
il problema è proprio questo, l'ho acquistato su Ebay dalla Dreams-Design (ne sta vendendo parecchi) che non ho capito bene se è o meno una ditta autorizzata dalla Hydor e che me lo ha mandato senza scontrino (colpa mia che non ho chiesto prima se lo emettevano -04 !). Il riduttore è ovviamente marchiato Hydor anche se, per la verità, era contenuto in uno scatolino di cartone marcato invece Dreams-Design #24 .
Ora ho anche scritto alla Hydor spiegandogli tutto l'accaduto per vedere se può fare niente per me, anche senza scontrino.......
Il dubbio però che mi ha preso è questo: considerata la gravità dell'inconveniente (50% dei pesci morti!) e che non si sarebbe mai dovuto verificare con un componente così critico (e costoso), non è che anche altri riduttori della stessa marca, installati da ignari acquariofili, potrebbero dare lo stesso problema?????? Problema che se si verifica durante l'assenza da casa, anche di poche ore, ha conseguenze mortali per i pesci........ :-(

TuKo 23-01-2008 15:35

Nel forum abbiamo la fortuna di ospitare con un loro spazio dedidicato un pò di marche la Hydor rientra tra queste ;-)
Prova a postare il problema nella loro sezione
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=109

Tiziano58 23-01-2008 16:16

Grazie Tuko,
scusa ma me ne sono accorto tardi, così l'ho postato come mi suggerisci anche lì. Speriamo di risolvere qualcosa..........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07773 seconds with 13 queries