AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Nuova rocciata pag2 + quisito pag3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114839)

Pagliaccio84 22-01-2008 15:02

Nuova rocciata pag2 + quisito pag3
 
Allora premetto che questo è il mio primo acquario ( quindi siate buoni ... gghghghgh ) Quello che ho fatto fino ad ora .. bello o brutto .. giusto o sbagliato .. mi ha già dato molta soddisfazione .. e devo tutto a voi ragazzi e a questo splendido sito!!!!!!!!

FINALMENTE IN MATURAZIONEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Iniziamo :

VASCA-->Ho comprato l'acquario+mobile usato RM 1300 Lunghezza=130cm/Largezza 48cm/H=54cm Spessore=1cm Capacità=circa 300 litri ( era un dolce ) a settembre e da settembre mi sono impegnato per costruire la parte tecnica .. non è stato facile per via del mobile .. in generale posso dire che questo acquario non è fatto per un marino e con il senno di poi avrei optato per un altro tipo di acquario ( anche se esteticamente è splendido imho ) ma il lavoro e i vostri consigli hanno premiato l'impegno spero .. questo ora tocca a voi dirlo!

Illuminazione--> SoleSet Sfiligoi ( 1x400 10.000k + 2x24 attiniche ) controllate da acls

Schiumatoio-->LGs 800 ( per me è una bomba ed è molto sovradimensionato e alimentato da una compact 1000 a portata variabile in modo da gestire meglio

Sump-->Sono 2 vasche da 45 liri quindi 90 litri il totale comunicanti tramite un foro e un tubo in pvc del 50 ( questo per via del mobile che non volevo modificare assolutamente .. ho dovuto solamente eliminare le ante del mobile .. quindi nulla di strutturale .. e sostituirle con una tendina più avanzata in modo da guadagnare spazio per la tecnica il cui schema di circolazione è il più classico in assoluto e copiato alla lettera dal fai da te del sito ) inoltre scatico tunze del 40 e doppia mandata del 20

Ricircolo--> 2x 6060 Tunze controllate da altrettanti inverter di acquasmart ( vanno a meraviglia ma se qualcuno sa come impostare il valore max e min in hz mi aiuta molto ) + 2 tunze 7200 controllate dal multicontroller tunze ( per avere ancora più combinazioni di corrente.. )

Inoltre-->Lampada UVC, rabbocco automatico ( con pompa elettromagnetica prominent ), 6xventole, 2 riscaldatori 300w e 100w elettrovalvola ( e bombola da 2kg ), 2 led lunari .. il tutto controllato da limulus acquasmart ( posizionato in un mobile a parte ) e dosometrica a 7 vie grotech


Rocce--> circa 60-65kg vivissime di varie provenienze prese da acquari dismessi ma ancora funzionanti con ricircolo e schiumaroio e il 70% anche con foto periodo .. la dimostrazione è che ci sta un corallo di cui non so il nome .. a seguire foto )

Ovviamente manca il reattore di calcio .. ancora per poco ...

A seguire delle foto della rocciata ( vorrei allevare duri se vi può essere di aiuto nel dare giudizio )e della tecnica descritta ( e la foto di un corallo preso con le rocce di cui non ricordo il nome .. help .. !! )

Pagliaccio84 22-01-2008 15:10

a seguire altre fotineAcquasmart http://www.acquariofilia.biz/allegat...asmart_788.jpg Ancora la Sump http://www.acquariofilia.biz/allegat...a_sump_102.jpg Retro Acquario / Mobile http://www.acquariofilia.biz/allegat...mobile_189.jpg SUMP http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump_868.jpg

Fabiano 22-01-2008 15:24

Ciao!
Dico la mia, mi permetto:

la rocciata deve piacere a te, e su questo non ci sono dubbi. Le terrazze ci sono... ma... #24 sono stabili?

Complimenti per lo sfruttamento dello spazio nella sump! Non so dove metterai il reattore, ma saprai certamente ficcarcelo dentro... :-D

Il corallo è quasi sicuramente un discosoma (un rodactis?). Ci vorrebbe una foto un pò più dall'alto.


2 riscaldatori da 300w? E a quanto tieni la temperatura, a 50°c #17

;-)


Il tutto per stimolare la discussione #36#

Rompì 22-01-2008 15:43

io dico che può diventare un bel acquario con sps ..la tecnica ok accessoriato........le rocce sono stabili????la hqi da quanti cm dista dal pelo d acqua?

Perry 22-01-2008 15:49

Fabiano,
non è che se li regola tutti e 2 a 25° devi fare 25 + 25= 50! :-D
Scherzo eh ;-)

Soggettivamente la rocciata non mi piace (a me eh ;-) )

Un punto luce HQI su 130 cm... #24 #24 #24

Fabiano 22-01-2008 16:02

Perry, puoi credere, scherza pure! (chissà se ti ricordi che abbiamo avuto molte discussioni un 6 mesi fa, con tanto di prese per il c..o ;-) )

Quote:

Un punto luce HQI su 130 cm...
Non me ne ero accorto... decisamente poco. Anche se si tratta di 400w.



Pagliaccio84, resci a postare una foto di lato della rocciata?

Abra 22-01-2008 16:03

la rocciata non mi piace ma sono gusti personali ;-)
tirerei via subito la lampada sterilizzatrice xchè oltre a servire a poco con coralli e in alcuni dannosa,tutti quei tubi sono bruttissimi da vedere vicino all' ower.
avrei messo uno sfondo nero x nascondere ancora meglio il tutto.
come luce avrei messo 2x250 così anche se 400w è troppo alta e consumi una marea di luce IMHO
le pompe davanti se le lasci in quel punto sono un pugno in un occhio.
e hai usato troppo scoch in giro x la sump e vasca.
altro non mi viene in mente :-))

Pagliaccio84 22-01-2008 16:09

Fabiano allora lo spazio per il reattore di calcio è nella vasca a destra ( ultima foto ) nella sua parte a sinistra .. fidati di spazio ce ne sta molto le foto non danno il senso della dimensione ( considera per capire le dimensioni che lo schiumatoio è un lgs 800 è enorme il reattore di calcio sarà molto più piccolo .. )

per tutti la rocciata è stabile fidatevi è la prima cosa che ho controllato e per la quale sono stato più attento .. ma la vera domanda è : la roccia piatta al centro in alto è troppo vicina al pelo d'acqua? .. ovvero i coralli in caso decidessi di posizionarli lì ( che è la zona più illuminata ) avranno spazio per crescere?! forse dovrei abbassarla o inclinarla .. ?!

i 2 riscaldatori sono controllati dal dupla che ha appunto 2 uscite e regola meglio la gestione della temperatura e risparmio anche più corrente per mantenere in temperatura l'acqua ( ne ho un ulteriore da 300 attaccato ad acquasmart che si aziona a t < di 24 quindi solamente in caso di malfunzionamento ( non funzionamento ) di dupla t controller

grazie a tutti per i complimenti e i consigli!!!!!!!!! siete fantastici e vi ringrazio per l'aiuto!

Perry hai perfettamente ragione sul punto luce in seguito farò un upgrade per ora lascio così ( ho speso una barca di soldi per avviare )

abracadabra grazie per i consigli per quanto riguarda i tubi fidati non si poteva fare diversamente avendo poco spazio e un tramezzo che spezza la sump per quello che riguarda l'estetica della sump sicuramente hai ragione ma va cmq coperta quindi il danno è ridotto .. mentre in quanto al estetica delle due tunze frontali .. lo so sono bruttissime .. mi verrà in mente qualcosa ma accetto un aiuto per camuffarle ( proverò con qualche roccia ) infine sul discorso punto luce per ora mi accontento di 1x400 un pò più alta del solito poi in seguito ( ricordo che sto ancora in maturazione ) non mi sarà difficile upgradare il sistema luci ( ho già in mente un paio di cose .. ma prima aspetto la bolletta per fare due conticini )

Fabiano ecco la foto laterale

Riccio79 22-01-2008 16:35

Beh, a me la rocciata non dispiace...magari non molto "naturale", ma sicurametne funzionale con quelle terrazze....
Quote:

( ho speso una barca di soldi per avviare )
Su questo non c'è ombra di dubbio :-D :-D
In effetti sei partito subito alla grande una hqi da 400w.... forse vista la lunghezza della vasca e visto che la tua prima esperienza sarei partito con 2 x 250.... così coprivi meglio tutta la vasca e potevi magari fare due isolette.... Però direi che come inizio non c'è male, anzi, complimenti!

Pagliaccio84 22-01-2008 16:51

Riccio79 grazie 1000 spero anche io che vada avanti bene!!!!
Si ragazzi è vero ho sbagliato forse con il solo punto luce da 400 ma ho la posibilità di upgradarlo in futuro e cmq nella fase iniziale cercherò di disporre i + esigenti nel cono centrale che cmq non è piccolo per ora mi godo i primi risulati visibili dopo 3 quasi 4 mesi di lavoro ( non intenso ma cmq lavoro ;) )

cosa ne pensate riguardo alla roccia piatta centrale è forze troppo alta nel ottica della crescita dei coralli se disposti su di essa?!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08406 seconds with 13 queries