![]() |
CO2 X NEGATI DEL FAI DA TE!
ciao! la mia idea nasce dalla totale repellenza x valvole a spillo, aghi, metri e metri di tubi!
occorrente: 1 bottiglia da 1,5 lt resistente tipo coca-cola 1 panetto di lievito di birra 300 gr di zukkero 1 lt d'acqua TIEPIDA 1 tubo x flebo (con gocciolatore ke trasformeremo in contabolle!) 1 cannuccia 1 guarnizione x rubinetto 1 pezzo di tubo x aeratore circa 1 mt 1 porosa (meglio se di legno) attak smalto x unghie forbici accendino imbuto x il tubo: Tagliate un pezzo di cannuccia di circa 4-5 cm (nn + lunga xkè si piega); forate il tappo della bottiglia con la punta di una forbice, facendola girare su se stessa, fino ad ottenere un buco abbastanza grande da infilarci la cannuccia; sostituite al tubicino della flebo un tubo x aeratore ke farete passare dentro il regolatore e riscaldate un'estremità con l'accendino x renderlo tanto malleabile da infilarci un'estremità della cannuccia; infilate una guarnizione (ke adatterete con la forbice) all'altra estremità della cannuccia, che inserirete dentro il tappo facendola uscire di un paio di cm; incollate con l'attak la guarnizione sul tappo e sigillate intorno, dentro e fuori con lo smalto x unghie o mastice/silicone. a questo punto unite alla fine del tubo x aeratore il gocciolatore, che deve stare il + vicino possibile all'acquario. basta poi semplicemente connettere il tubo fine del gocciolatore ad un altro pezzino di tubo x aeratore (entrano perfettamente l'uno dentro l'altro, ma poi sigillerete con lo smalto pure qui), ed infine attaccare a quest'ultimo la porosa. la costruzione è la seguente: |
una volta costruito mettete tramite l'imbuto nella bottiglia 300gr di zukkero ed 1 lt d'acqua tiepida (circa 24° sennò il lievito muore) e fate sciogliere tutto. infine aggiungete il lievito (su in panetto la proporzione è 1/3) sciolto in un dito d'acqua tiepida SENZA MESCOLARE. (x le dosi sono bene accetti consigli)
mettete la porosa in acqua e abbassate il tubo fino a ke l'acqua (x il principio dei vasi comunicanti) nn tenderà a scendere giu' x il tubicino, riempiendo così il gocciolatore (se nn dovesse funzionare usate la bocca!). se lo riempiremo fino a circa la metà e tapperemo l'estremità del tubo chiudendo velocemente il tappo della bottiglia otterremo un contabolle!!! e quando il lievito produrrà la co2 vedremo l'acqua del contabolle attraversata dalle bollicine! il regolatore servirà a dosare il numero di bolle di co2 ke desideriamo. ke ne dite? |
complimenti pollon ;-)
#25 #25 #25 |
grazie rox! #22
|
grazie all'intervento di un amico, ecco una variante x le dosi:
1 panetto intero di lievito e 100 - 150 gr si zukkero + 1 cucchiaino di bicarbonato |
Quote:
|
d'inverno acqua tiepida.l'importante è che nn sia ne troppo calda, ne troppo fredda
|
complimenti!! #25 #25 #25 #25
sopprattutto x il disegno del pesce! ;-) |
grazie grazie....lo so è iperrealistico! :-D
|
io questo l'ho fatto da me molto tempo fa e lo consiglio a tutti, sopratutto a chi vuole risparmimare, xkè, secondo me, è veramente il massimo!!!
il massimo che mi è durato è stato 3 settimane. ps: io non ho mai usato il bicarbonato e state attenti a non bere l'alcool che si viene a creare!!! :-)) :-)) :-)) :-D :-D :-D #19 #19 #19 #22 #22 #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl