![]() |
per colpa di 1 timer(e mia)
ciao ho allestito il mio cayman scenic da 1 mese e mezzo e da 2 settimane ho inserito le piante...e ne inserirò ancora.una settimana fa ho messo un timer(specifico che l'acquario è da mia nonna e lo vedo solo la sera dalle9 alle 12)(tra un pò andrò a trasferirmi lì e lo vedrò di più)cmq imposto il tutto e via la sera passo lo guardo....vedo che le piante sono ogni giorno più belle verdi e rigogliose sono contenta ...se non chè domenica mattina chiedo a mia nonna se è tutto ok visto che sabato avendo partecipato alla movida notturna catanese non ero passata per le 2 ore di relax -acquario,chiedo:nonna come va,tutto ok?le luci si sono accese??risposta:veramente sono 5 giorni che le luci sono accese 24 ore su 24!!!COSAAAAAAAAAAAA -05 -05 -05 morale della favola..inserendo il timer nella ciabatta ho per casualità spostato il bottoncino laterale del timer che determina o la funzione timer o la funzione accensione perenne!Corro a vedere..sembra tutto ok e invece in riflesso cosa vedo???dall'apice della mia hygrophilia difformis prende vita un filo tipo ragnatela verde,sottile come un capello,che attraversa la mia vasca fino a ricollegarsi ad un legno...è UN ALGA!!!!cura:scendo il fotoperiodo a 6 ore e sospendo la fertilizzazione.la cura è giusta???altra cosa nell'allestimento del fondo(pozzolana,lapillo lavico,osmocote,akadama)mi sa che ho messo un pò più osmocote del dovuto(pochino in più)è grave??DITEMI COME POSSO RIMEDIARE A QUESTI 2 DISASTRI ...GRAZIE.in più CON QUALI TEMPI DEVO RISTABILIRE LA DURATA DEL FOTOPERIODO,E QUANDO POSSO RICOMINCIARE A FERTILIZZARE???grazie
|
Credo che il fotoperiodo puoi portarlo tranquillamente sulle otto ore, magari con gradualità (mezz'ora/un ora in più a settimana).
Per quel lungo filo di alga cerca di toglierlo magari avvolgendolo su uno spazzolino o un qualcosa che ti consenta di portarlo via dalla vasca. Hai pesci in vasca? Se non ne hai potresti iniziare a metterci dei Portaspada, qualche Crossocheilus Siamensis e delle Caridinie così ti fanno fuori le alghe. Per la fertilizzazione personalmente non so dirti se è una buona idea interromperla. Forse lo è se la tua vasca è disabitata ma se hai dei pesci e quindi un carico organico da smaltire direi che è meglio fertilizzare, magari non alle dosi massime ma cmq fertilizzare. |
non ho pesci e penso che non ne avrò per il prossimo mese perchè devo stabilizzare i valori(devo mettere la co2)e far saturare l'akadama che però è quasi pronto(il kh arriva massimo a 2)il filo l'ho tolto subito.grazie ma i pesci che mi hai consigliato non vanno bene io metterò cardinali(taglia xl) scalari(piccoli)e una coppia di ram(ho 300l)un pleco una rineloricaria e 6 pangio.grazie per il consiglio
|
Giusy85, intanto setta il timer su otto ore, con meno le piante non possono completare il ciclo della fotosintesi.
Lascialo così finchè la situazione non si stabilizza (cioè finchè il kh non è a posto e inizi a popolare). La popolazione è da rivedere... ram e scalari insieme te li sconsiglio anche in un 300 litri e i pangio sono dei bricconcelli... Per prime ti suggerisco le caridine oppure gli otocinclus, almeno una dozzina e li lasci soli per 15 giorni, in modo che vadano in giro per tutta la vasca, foglie comprese a ripulire dalle alghe verdi. Per il resto della popolazione ed il ripristino del fotoperiodo ci aggiorniamo fra un paio di settimane, così ci dici come va. Se il problema di aggrava, siamo qui ;-) |
grazie tante.
|
allora fili verdi non ce ne piùma in compenso sulle piante c'è una polverina marroncina(credevo che fosse dell' akadama)e foglie che sulle punte hanno una specie di melma marrone.utilizzando la funzione cerca ho visto che le prime potrebbero essere diatomee(e ho letto sia normale il loro sviluppo in una vasca giovane)ma le seconde corrispondono alla descrizione dei ciano batteri.pensavo di fare cio:sifonare le foglie con la polverina ,sciaquare con un battuffolo di lana perlon e acqua ossigenata le foglie con la patina e fare ogni 3 giorni cambi del 20 per 100 con acqua ro(fino ad ora ho usato acqua del rubinetto per permettere all'akadama di saturare)il tutto è corretto???il fotoperiodo ora è di 8 ore,ph6,5 kh 3 .che faccio???devo comprare il test per i po4?aiuto!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl