AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che carenza è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114597)

Mucito 20-01-2008 20:29

Che carenza è?
 
che carenza è secondo il parere degli esperti?
i miei valori sono:

PH 6.75
KH 6
GH 9
NO3 15
PO4 1
FE 1

Fertilizzo con il PMDD con il MIKROM.
mi potreste aiutare le piante stanno peggiorando. graziePianta http://www.acquariofilia.biz/allegati/clorisi_345.jpg foglia http://www.acquariofilia.biz/allegati/clorisi2_165.jpg

checco_granata 20-01-2008 20:48

Mi pare che sia carenza di manieso.
attendi conferme però.
ciao

Mucito 22-01-2008 22:20

Possibile che non c'è nessuno che mi possa aiutare?
:-(

Nebulus 22-01-2008 23:09

C'è solo sulle foglie giovani (in cima) o anche su quelle più vecchie (alla base)? Detto questo te lo posso dire con una certa sicurezza ;-)

Mucito 22-01-2008 23:12

sono solo sulle giovani, hai percaso avuto lo stesso problema?

Nebulus 22-01-2008 23:16

No, ma ora so che si tratta di carenza da un elemento immobile, perciò posso dirti con relativa sicurezza che trattasi di clorosi da mancanza di... (suspence)... ferro!

Se hai i test per il Fe falli, se no dai un'occhiata alle altre piante... prima o poi pure loro getteranno foglie sbiancate fra le venature. Fai fare un test del Fe e poi aggiungine ;-) .

Mucito 22-01-2008 23:18

ma è molto strano, prima di sospendere il ferro fertilizzavo con il Compo ferro Liquido avevo circa 1 ml, ora mi di che sia il ferro, qualcuno pensa al magnesio?!?!?! :-(

Nebulus 22-01-2008 23:24

Il Mg dà gli stessi sintomi, ma è un elemento mobile, la pianta lo sposta alle foglie nuove in caso di carenza; il Fe invece non può spostarsi nella pianta (è ancorato alle fitoferritine nei plastidi), e le foglie nuove ne risentono.

Il fatto che prima fertilizzassi col Compo non mi sorprende, anzi; la pianta si è abituata a un'ottima quantità di ione Fe2+, ora che le manca non è riuscita a riadattarsi fisiologicamente abbastanza in fretta... da quanto hai sospeso (e se posso, perché)?

EDIT: mi è venuto in mente che potrebbe pure essere un problema di assorbimento... magari in colonna hai 1mg/l di Fe2+, ma nel substrato pochissimo e la pianta in questione (di tassonomia ne so molto poco, ma mi sembra una Ludwigia... possibile?) lo assorbe preferenzialmente (se non solo) attraverso le radici.
Continuo comunque a pensare che sia il ferro che le manca...

Mucito 22-01-2008 23:30

ho sospeso da 2 gg perchè pensavo che fosse alto a 1 ml uso il test dupla non so se mai lo hai usato, non ti posso dire che hai torto anzi sospettavo ma secondo cosa può essere che inibisce il Fe. ho anche la rosafolia con le foglie sbiancate e arricciate.

Nebulus 22-01-2008 23:34

...vedi? Sbiancamento, peraltro di una pianta a metabolismo rapido, e quindi altro tenore fotosintetico... ;-) l'arricciamento invece dipende da altro... Mg forse? Anche lì, lo mostra su tutte le foglie o solo sulle giovani?

Posso sapere la formula che usi? Comunque 0,5 mg/l di Fe2+ mi sembra un buon valora da tenere costante...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08372 seconds with 13 queries