![]() |
Abbassare i fosfati...
Mi sfugge una cosa sul metodo naturale: i nitrati vengono trasformati in azoto gassoso dalla flora batterica delle rocce vive, ma per tenere sotto controllo i fosfati cosa si deve fare? Si possono abbassare solo grazie ai cambi d'acqua oppure avere molti invertebrati e alghe aiuta a tenere il loro livello basso?
Io sono ancora in fase di maturazione (da poco più di 2 mesi) e ho nitrati in leggero calo rispetto ad un paio di settimane fa. Ora sono a circa 5-10mg/l, mentre ho fosfati a 0.1-0.2mg/l che sto abbassando con la resina. Introdurre i primi invertebrati non aiuterebbe ad abbassare i fosfati? #13 |
no, li aumenterebbe solamente perchè dovresti ovviamente alimentarli
i po4 vanno abbassati nel periodo di maturazione con le resine e basta. una volta fuori dal processo di maturazione, i po4 non devo alzarsi n seguito a somministrazioni di cibo o integratori vari. l'inserimento di invertebrati comporta il loro nutrimento e i po4 (portati a zero o quasi in maturazione) non si alzano se sai esattamente quanto, quando e come dare cibo. altre fonti di po4 sono l'acqua osmotica di pessima qualitàad esempio. ovviamente, coi cambi parziali fatti con sale e osmosi di qualità.....si abbassano anche i po4 nel caso questi siano alti. ma il problema è a monte. perchè li hai ? se hai fatto una buona maturazione e li hai abbattuti con le resine....da soli non ritornano mica :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl