AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Esperimenti prospettici (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114459)

bettina s. 19-01-2008 18:26

Esperimenti prospettici
 
Si usa di solito inserire in vasca le piante più alte dietro e le più basse davanti e io l'ho sempre fatt. Però, qualche settimana fa mi sono arrivate per posta delle talee di piante che sapevo sarebbero diventate alte, ma essendo un po' stremate dal viaggio al freddo, le ho messe davanti al centro dove c'è più luce. L'intenzione era di spostarle al centro o dietro, non appena si fossero alzate.
Ora si sono riprese e sono più alte, ma non credo che le sposterò: si è creato un effetto davvero paticolare con alcune piante basse al centro e più alte davanti, mi sembra di aver guadagnato in profondità; avere soli 40 cm. sul lato corto è sempre stato il mio cruccio, come vorrei un 45 o meglio 50 cm di lato... -20
Comunque, giudicate voi, anche se le foto non rendono molto la realtà, aspetto consigli #36#

ALEX007 19-01-2008 18:47

per adesso potrebbe andare ma con il tempo riempirebbero tutto lo spazio anteriore non consentendoti di guardare attraverso il vetro frontale.

The Dealer 19-01-2008 20:32

a me piace davvero tanto questo acquario COMPLIMENTI! toglimi una curiosità che pianta è quella rosso a destra sullo sfondo? :-)

Dviniost 20-01-2008 19:31

Bettina secondo me detto proprio francamente non c'è profondità, anzi io non vedo alcun tipo di layout studiato in questa vasca. ;-)
Cmq non è un problema, l'importante è che la vasca piaccia a te perché tanto alla fine devi averla te in casa e non noi. Certo mettere una vallisneria davanti o piante a stelo è un'idea che va contro ogni fondamento di allestimento però son sicuro che per ora che ancora sono basse ti piacciono ma ora che andranno a crescere cambierai idea. ;-)
Come consiglio, visto che ormai hai tante piante in vasca, non ne mettere più di nuove ma cerca di usare sempre le stesse magari potandole o posizionandole meglio. Quando se ne mettono troppe vicine di troppe specie si rischia di ricreare un effetto "casino" non molto piacevole alla vista dell'acquario. Inoltre le piante a stelo vanno piantate distanti tra loro altrimenti rischi che si facciano ombra tra loro e che quindi si rovinano nella parte basale.

bettina s. 21-01-2008 11:38

Raffaele Assante, vorrei saperlo anch'io il nome di questa pianta rossa, ma non lo so #07
Dviniost, in effetti il layout è andato a farsi benedire, perchè ci mettiamo mano in due in questa vasca e sposta tu che sposto io...
Grazie per il consiglio sulle piante a steso: proverò a distanziarle, forse, anche se sembrano in salute, troppo bene non stanno, visto che da un po' devo combattere contro una micidiale esplosione di filamentose #17

ALEX007 21-01-2008 15:19

La pianta a destra-centro molto rossa dovrebbe essere un'alternathera reinekii o una ludwigia,ma sembrerebbe più la prima.

The Dealer 21-01-2008 23:16

grazie #22

bettina s. 22-01-2008 10:50

Si confermo, è una ludwigia: proprio ieri l'ho dovuta ridurre ai minimi termini perchè coperta di filamentose.
Ho passato 2 ore con le mani a mollo e ho rivoluzionato tutto: ora sembra un' altra vasca, ma poichè di molte piante come la ludwigia, la bacopa che era un cespuglio enorme e la gymnocoronis non è rimasto molto aspetto di vedere quando saranno cresciute, se ora la disposizione è migliorata.

Paolo Piccinelli 23-01-2008 12:58

bettina.s, io cercherei un layout "a semicerchio", con le piante sul fondo e sui lati, in modo da lasciare il centro vasca per l'echinodorus (osiris?), che diventerebbe il punto focale della vasca.

Davanti qualche pianta bassa, cone echinodorus tenellus, oppure al massimo pogostemon.

Anche se non è ancora completamente a posto, è il layout della vasca nel mio profilo. (magari quando il prato e lo sfondo sono completi aggiorno la foto) :-))

bettina s. 24-01-2008 17:06

Paolo Piccinelli, il mio problema è che ho in vasca da 3 anni tre echinodorus di quelle che si sviluppano in larghezza, che sono veramente larghe e ben radicate. Questo condiziona ogni tipo di modifica, perche e molto difficile piazzare una pianta senza incontrare un rizoma o uno stolone.
Per ora ho risolto come da foto sotto: sulla parte destra ci sono tre piante di gymnocoronis che crescono velocemente e spero ridiano equilibrio all'insieme, poi ho eliminato l'enorme cespuglio di bacopa che creava disordine e toglieva molta luce alle piante vicine.
La tua è il mio ideale di vasca, ma per me è inarrivabile #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07960 seconds with 13 queries