![]() |
pulizia vetri
mi chiedevo se pulendo la patina dei vetri posteriori quel pulviscolo che si alza non va a sballare i valori dell'acqua..e se non facesse male ai corallli..
|
no Dario tranquillo č del particolato che va in sospensione niente di che ;-) poi dopo poco si poso sul fondo
|
principalmente sono alghe
vanno rimosse spesso perchč permettono una maggiore riflessione della luce della plafo. la patina interna infatti č in grado di assorbire le lunghezze d'onda (in particolare uv-a e blu) dandoti quel fastidioso effetto giallognolo dell'acqua. inoltre, le alghe sui vetri assorbono proprio radiazione luminosa in quanto sono da considerare corpi opachi e non riflettenti. i vetri puliti quindi aiutano ad ottenere uan maggior riflessione dei raggi luminosi, facendoli rimbalzare pių volte prima di essere assorbiti definitivamente. personalmente....dedico 30 sec del mio tempo TUTTI I GIORNI alla pulizia dei vetri. ho abbandonato le calamite e sono passato al feltro con manico regolabile e accessori sia per gli angoli che per le concrezioni calcaree. 8 euro di spesa passandolo tutti i giorni ti risparmi operazioni ben pių faticose e inquinanti sul lungo periodo. la patina giornaliera che rimuovi infatti non č in grado di sballare quasi nulla. lasciando accumulare invece, rischi di avere un picco di no3 e po4 notevole quando vai a pulire. spero di esserti stato utile ;-) |
certo...come sempre dl resto....io ho comprato uan stecchetta che ha in dotazione lametta e cesoia...lascio montata la lametta e pulisco cosi i vetri...
|
č pių conveniente comprare un manico dotato di feltro intercambiabile con altri accessori, limitando l'uso della lametta per le alghe calcaree
per la patina vai di feltro....inoltre rischi di rigare i vetri con le lamette ovviamente, il feltro va tenuto pulito...altrimenti riga pure quello ;-) |
ok....l'ultima domanda...posso pulire anche il fondo? si sono create anche alghe rosa coralline...ovvero essendo quella fauna bentonica e meglio tenerla?
|
le coralline non sono fauna ma flora.....e quindi non appartengono al bentos....bensė alle alghe....che č profondamente diverso
le alghe coralline sul fondo vanno lasciate perdere vita natural durante.... sono belle, utili e soprattutto non scocciano (almeno in generale) ben vengano quindi |
belle domande darmex sono info molto utili pure a me.
|
e se sul fondo ci fosse solo patina di alghe non calcaree va rimossa?
|
in maturazione assolutamente no
creeresti solo altre zone in vasca infestate da quelle stesse alghe |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl