AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Tenerif 88: allestimento OTRAC (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114398)

4Angel 19-01-2008 10:09

Tenerif 88: allestimento OTRAC
 
Ciao a tutti, vorrei riallestire la vasca (il Tenerife88) che sto gestendo OTRAC. Adesso come piante ho un microsorium enorme, Una Echino Major e una Osiris, e l'uruguaiensis come pratino. Non ho co2 e la luce č quella di serie (2x20W). Le misure della vasca sono: 85x37x55. Premesso che la conduzione resterā OTRAC (pH 4,5 - 5, Kh non rilevabile, Gh 3, T 27°C), cosa suggerite? Dal fondo alle piante. P.S.: la popolazione č una coppia di scalari, of course.

TuKo 23-01-2008 18:14

Certo che far crescere le piante in un ambiente cosi acido e povero di minerali,non č il massimo.
Per il fondo mi verrebbe in mente la black sand della seachem(almeno le piante traggono nutrienti,in particolare le echino),ma la sto testando in questo periodo e non mi sbilancio nel consigliarla.Per le piante credo che la bolbitis possa starci,č una pianta che vuole ambienti acidi,ma sinceramente l'ambiente OTRAC č molto estremizzato in tal senso.

Paolo Piccinelli 23-01-2008 18:36

4Angel, oltre a quotare TuKo per quanto riguarda l'opportunitā di coltivare piante a quel ph e praticamente in acqua distillata, ti consiglierei di stare molto aderente al biotopo fiume amazzonico Black water.

Ci vedrei un bel wild con fondo ADA Amazzonia (nero e molto organico), Echino maior e osiris, prato uruguaiensis oppure tenellus.
All'inizio monitora il kh, perchč il fondo ADA lo assorbe come una spugna e arrivare a ph tossici č un attimo.

Non levare le foglie vecchie e lascia l'acqua molto ambrata... sarā d'effetto. ;-)

4Angel 23-01-2008 20:58

In pratica, a parte il fondo, resterebbe com'č.... Anche io la pensavo allo stesso modo, pensavo addirittura all'akadama come fondo. Per il Kh Paolo non ci son problemi, č praticamente irrilevabile adesso.... ;-)

TuKo 23-01-2008 23:38

L'aka č troppo povera,e in un ambiente dove la colonna d'acqua č priva(o quanto meno tale) di elementi, le piante tenderanno a "battere il passo".Quindi avere un buon fondo che abbia nutrienti e che garantisca un'anaerobicitā tanto cara a questa filosofia non č un fattore di secondo piano; ad onor del vero bisogna aggiungere che un buono stato di salute delle piante,da sicuramente un aiuto al fondo denitratore che si cerca di creare.

Paolo Piccinelli 24-01-2008 09:04

Concordo, meglio un bello strato di terra organica (prova a leggerti la descrizione dell'amazzonia ADA) e, se vuoi, sotto ci metti 2 cm di sabbia fine mista con poco terriccio fertile sempre a grana fine.

Dovresti ottenere un fondo fertile, anaerobico, ma non anossico (sembra facile, eh?!?) :-D :-D

4Angel 28-01-2008 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Concordo, meglio un bello strato di terra organica (prova a leggerti la descrizione dell'amazzonia ADA) e, se vuoi, sotto ci metti 2 cm di sabbia fine mista con poco terriccio fertile sempre a grana fine.

Dovresti ottenere un fondo fertile, anaerobico, ma non anossico (sembra facile, eh?!?) :-D :-D

Ok, grazie ragazzi.... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08561 seconds with 13 queries