![]() |
Problema Colisa
Ciao a tutti.
Dopo un mesetto abbondante di grande sofferenza, sono riuscito a stabilizzare il mio acquario. Le caratteristiche le vedete nella scheda, gli avannotti ora crescono bene, senza più coda a spillo, e tutti i pesci stanno bene. Tutti meno uno. Sì perchè da un paio di giorni il mio Colisa Lalia è meno mobile del solito e sta spesso sul fondo. Era capitato anche prima, ma era sempre venuto a mangiare ogni qualvolta io aprissi il coperchio della vasca. Ora se ne sta nascosto e cupo, mentre la femmina è sempre piuttosto attiva. L'unica cosa che ho notato è una piccola squama che è come se si stesse staccando, in prossimità della pinna dorsale, zona anteriore. Domattina andrò a controllare l'acqua, ma i valori sono stati sempre ottimali e l'ultimo cambio l'ho fatto domenica scorsa... |
Quote:
|
Quote:
Sfregamenti sì, qualcuno. In passato avevo avuto un grosso problema in quel senso, si sfregavano praticamente tutti. Ora, nell'ultimo periodo, l'ho visto fare solo a lui in effetti (non spessissimo, ma di sicuro nessuno degli altri pesci l'ha più fatto). |
probabilm,ente e' un parassita incistao ,occorrerebbe per il momento immergere il pesace in una soluzione salina.15 gr di sale per 10 min su 1 litro di acqua.successivamente valuteremo la cosa.
|
Quote:
Intanto il maschio s'è un po' rivitalizzato, la squama s'è staccata ma è comparsa un'altra macchiolina più in basso, sul corpo. E stamattina ho notato che anche la femmina ha una piccola escrescenza puntiforme sul labbro superiore e una macchiolina sul corpo simile a quella del maschio. Gli altri pesci dell'acquario (guppy, cory e ancistrus) stanno bene. Salo pure lei? |
Il maschio di colisa ora sta meglio, anche se ogni tanto lo vedo strusciarsi.
La femmina invece ha avuto sto sfogo sul labbro superiore che ora sembra un po' rientrato ma le ha lasciato un brutto segno rosa, e sembra avere qualche buchino sulle pinne (dorsale e ventrale) oltre a qualche strisciatura sul corpo... Mi pare stare benino però non è sana! La metto a bagno nel sale?? 1 lt di acqua dell'acquario (o di osmosi?) per 15g di sale? |
il bagno di sale lo farei.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl