![]()  | 
	
		
 bavetta intorno a montipora 
		
		
		noto che la montipora a volte ha della bavetta (tipo saliva) intorno... 
	qualcuno sa cos'è??  | 
		
 claps2000, posta una foto.. 
	Ma ti capita dopo un cambio acqua oppure quando inserisci un prodotto in particolare?  | 
		
 l'ho comprata domenica..... 
	 | 
		
 claps2000, qualcosa la tocca?valori dell'acqua? 
	 | 
		
 controlla tutti i valori per sicurezza....potrebbe non essersi adattata alla tua vasca,magari hai qualche valore fuori posto..non è che per caso ti è caduta sopra qualche altro corallo? 
	 | 
		
 robbax, mi hai anticipato.. :-D 
	 | 
		
 janco1979,  ;-)  sono una mangusta :-D 
	 | 
		
 calcio basso (in salita ma basso) 
	può essere?  | 
		
 claps2000, di solito un sps produce muco difensivo se viene attaccato ossia se viene in contatto con le nostre mani, con un altro corallo, con una roccia, con un gambero o granchio rompi palle.....se viene sfregata o danneggiata una parte del suo tessuto.  
	Non per un problema chimico dovuto a calcio, kh o fosfati a meno che tu non abbia sostanze inquinanti in acqua ma allora andrebbe tutto in rtn non solo una parte. Verifica se c'e' qualcosa che la infastidisce e sarebbe utile una foto  | 
		
 ecco la foto 
		
		
		foto della montipora. 
	non si vede ma in realtà è sospesa tra due rocce, questa posizione può infastidirla?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1306_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/montipora_211.jpg  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl