AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Errore cartellino pianta: aiuto per Althernanthera reineckii (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114255)

trudon 18-01-2008 09:36

Errore cartellino pianta: aiuto per Althernanthera reineckii
 
In una mia precedente discussione ho chiesto aiuto per la pianta acquatica Echinodorus ozelot rosso, invece avevo invertiti i cartellini delle piante acquistate. La pianta per cui ho bisogno di aiuto è una Althernanthera reineckii. Questa bellissima pianta con le foglie rosso vivo si sta imbruttendo a vista d'occhio, nonostante le regolari concimazioni con concime liquido generico. Nel mio acquario da 180 litri allestito circa un mese fa le altre piante vivono e crescono benissimo per il momento, ma la Althernanthera reineckii sta perdendo tutte le foglie. Eppure è in una posizione luminosa. Cosa posso fare per salvarla?

Kapuz 18-01-2008 13:44

Non basta una posizione luminosa se hai poca luce...L'althernanthera è una pianta che richiede molta luce...quanta luce hai?

Alberto Menegatti 19-01-2008 12:27

sono interessato pure io a questa pianta.ne ho un paio non stanno nemmeno troppo male ma le foglie più alte stanno incominciando a ingiallirsi e a marcire.se qualcuno mi sa dire il perchè e dare una soluzione ne sarei grato.
concimo,ho la co2,e due neon da 15w l'uno su 75 litri d'acqua a spettro tropicale uno specifico per le piante.grazie

babaferu 19-01-2008 17:06

alberto, tu forse non hai luce sufficiente: controlla qui, ci vorrebbero 0,5w/l e tu ne hai 0,4
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

trudon 22-01-2008 09:17

Quote:

Originariamente inviata da Kapuz
Non basta una posizione luminosa se hai poca luce...L'althernanthera è una pianta che richiede molta luce...quanta luce hai?




Ieri osservando i pesci mi sono accorto che un Ancistrus si accaniva su qullo che rimaneva di una pianta di Althernanthera. Non è che la causa della rovina di queste piante sono proprio questi pesci? Eppure oltre che al mangime in scaglie a giorni alterni do loro da mangiare anche delle compresse con alga Spirulina. Per quanto riguarda l'impoverimento delle sostanze sul fondo il negoziante da cui mi servo mi ha detto che, essendo stato l'acquario allestito circa un mese fa, non c'è ancora questo problema, ed ha rinviato a più in là l'inserimento sul fondo di apposite pastiglie di fertilizzante. Per quanto riguarda la luce, in quel punto è abbastanza intensa (ho due neon da 35 W l'uno) . Per il momento ho provato a ripiantare gli apici della Althernanthera. Potete consigliarmi comunque una pianta con gli stessi colori rossi della Althernanthera ma più facile da allevare e magari che non attiri l'attenzione di pesci ghiottoni?

rubens.71 22-01-2008 15:33

Coltivo l' Althernanthera con Ancistrus da anni.. mai dato incompatibilità..
forse le foglie della pianta sono compromesse da essere algate ed attaccate da parassiti, di cui l'ancy si nutre..
ma non credo sia lui il problema..

l'Althernanthera è tanto bella quanto esigente..
..e non sempre splende, anche con luce abbondante..
ha necessità di un fondo molto ricco di sostanze nutritive, e di un periodo di adattamento in vasca relativamente lungo rispetto alla medie della altre. Gradisce acqua tenera e leggermente acida.
..e non da meno una dieta, oltre che di CO2, a base di Ferro chelato.
Ogni stelo va piantumato singolarmente, a diversi cm di distanza, per permettere anche alle foglie basali, di solito le prime a perire, di essere raggiunte dalla luce.
..queste le condizioni minime affinchè dia il melgio di se.

babaferu 22-01-2008 15:58

evidentemente non è una pianta semplice, e i suggerimenti di rubens.71 sono molto utili e precise, ma verificate le condizioni ambientali io non escluderei del tutto che il colpevole sia l'ancy, perchè gli ancy possono veramente mangiarsi qualsiasi cosa: a me sta mangiando le cryptocorine.....

trudon 22-01-2008 16:49

Sinceramente, almeno per il momento, non riesco a dare alla pianta di cui parliamo gli elementi minimi di cui ha bisogno, anche perchè non ho un sistema per l'erogazione di CO2.
Se ci sono altre piante tendenti al rosso meno esigenti in fatto di luce (nella mia vasca da 180 litri ho due neon da 35 Watt ciascuno) e per le quali non sia indispensabile la CO2 potresti indicarmele per favore?
Per esempio secondo te la Rotala rotundifolia, di cui poco fa ho letto un articolo ed ho visto delle belle foto, può andare bene?

babaferu 22-01-2008 16:59

temo che tu abbia poca luce per tenere una pianta rossa: la rotala qui la da a partire da 0,5w/l e tu ne hai un po' meno: 70w/180lt=0,38 (ma 180 sono i litri netti o lordi? il calcolo va fatto con i litri netti, se 180 sono lordi allora è un po' meglio, perchè avrai 70/170=0,41, anche se sono sempre pochini per la rossa).
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ci sono altre piante, come alcuni tipi di echinodorus, che hanno foglie un po' rosate, oppure cryptocoryne brown, se vuoi fare una macchia di colore un po' meno esigente.
ciao, ba

Alberto Menegatti 22-01-2008 21:56

grazie a tutti per i consigli.io comunque continuo a tenere l'althernathera,le foglie gialle non aumentano...sto a vedere che succede!non sapevo che le pianta a foglia rossa richiedessero tutte grossi wattaggi per star bene.ora lo so!grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11793 seconds with 13 queries