AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Problema pinna del betta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114161)

Ophelia 17-01-2008 15:37

Problema pinna del betta
 
Salve a tutti, vi scrivo perchè ho un problema con il mio betta splendens, ho notato che da qualche giorno ha la pinna caudale (ho scritto bene?? cmq intendo la pinna posteriore, la "coda") sembra rovinata, smangiata.
Ho subito pensato chefosse colpa del ph troppo alto, così ieri ho cambiato l'acqua (ho una vaschetta da 17 litri, in vetro, con coperchio e temperatura sui 26C°), ma oggi guardando il mio Icarus ho notato un buco nella coda!
Lui continua a nuotare, mangiare e fare le cose che fa' di solito, ma io sono preoccupatissima.

Cosa può essere??
Cosa posso fare??

I valori purtroppo non li ho perchè ho finito i test e li devo prendere, inoltre ieri pulendo la vasca sono caduti i canolicchi del piccolo filtro interno così ho dovuto rimettere i batteri =___= (la solita sfiga che mi perseguita).

rox 17-01-2008 15:46

Ciao Ophelia,

penso si tratti di un principio di batteriosi..prova a fare un trattamento con sale da cucina non iodato (10gr ovvero 1 cucchiaino da caffè ogni 20 litri..). Puoi farlo direttamente in vasca se non hai piante..io cmq ti consiglio di farlo in una vaschettina a parte ;-)

Se la cosa poi non si ferma allora dobbiamo trattare con un medicinale :-)

Ophelia 17-01-2008 15:55

Ok!

Nella vasca ho un'anubias nana e una cryptocoryne lucens, quindi mi conviene fare il trattamento altrove. Cosa devo fare?? Che tipo di contenitore uso?? Non ho altre vaschette e poi quanto dovrei tenerlo nella vaschetta col sale?

Guarirà?? ç__ç

GreenMan 17-01-2008 19:44

Ciao, mettigli l'acqua pulita della stessa T di quella che aveva e magari mettilo a "bagno maria" nell'acquario. Penso che rox intendesse un cucchiaino da caffè ogni 2 litri, ma aspetta la sua conferma. Il sale di solito è più utile per le infezioni micotiche, ma aiuta anche contro i batteri. Inoltre l'acqua pulita di per se è un'ottimo aiuto al pinnuto. Ti consiglio inoltre di usare sale grosso non iodurato e SENZA scioglierlo mettilo in vaschetta, in modo che la salagione sia graduale.. Ciao! :-)

Il tempo non dovrebbe essere un problema, cmq tienilo d'occhio per vedere se mostra segni di insofferenza.

Ophelia 17-01-2008 20:45

Allora, oggi ho sentito anche le mie amiche del negozio di animali in cui l'ho preso e anche loro mi hanno consigliato il sale e qualche goccia di blu di metilene.
Tornata a casa ho capito che la pinna si è strappata, forse a causa del piccolo filtro interno che aspira troppo o che getta troppo forte, infatti il mio povero betta stasera ha anche la pinna sopra strappata ç___ç
Sto malissimo e mi sento tanto in colpa, di sicuro ho fatto qualcosa di sbagliato (anche se per 3 mesetti è stato benissimo), spero che guarisca presto e che le pinne ricrescano in fretta.

Per il resto lui è attivo come sempre, mangia e fa' i suoi soliti giri. Oggi è un pochino agitato perchè ho messo spesso le mani dentro per sistermare meglio il filtro e l'arredamento interno (mi è anche venuto il dubbio che fosse colpa dell'anfora bucata in cui di solito entra e ora, essendo cresciuto, magari rimane impigliato).

Adesso lo tengo sotto controllo per i prossimi giorni e vedo come procede.

rox 17-01-2008 22:32

Ciao Ophelia..no stai tranquilla nn hai fatto niente di male..se è il filtro allora prova a coprire con qualcosa tipo un pezzo di collant le bocchette di entrata del filtro..in questo modo eviti che le pinne siano risucchiate e il betta scappando via le strappi..

Cmq si prima ho sbagliato..un cucchiaino ogni 2 litri per iniziare..tienicelo dentro un'ora per bagno e fai 2 bagni al giorno. Se poi nn guarisce allora possiamo provare con l'acqua ossigenata o altro.

cmq assicurati che non sia per il filtro prima di trattarlo..se invece è stato il filtro fai un paio di bagni preventivi e abbi pazienza che le pinne ricrescano :-)

Ophelia 18-01-2008 01:23

Mi sento proprio una cacca, perchè ho capito che è colpa mia, ieri ho inclinato un pochino di più il filtro e questo ha determinato di sicuro il risucchio, per ora l'ho coperto con l'anforina e con un pezzo di plastica, domani metto il collant.

Se fossi stata più furba e più attenta ora il mio piccolo starebbe bene.

Stasera ho messo del sale, ma al 99% basta solo questa volta ç__ç

Grassie per i consigli!

rox 18-01-2008 09:48

Dai su tranquilla..ti sei impegnata per tenerlo al meglio e questo ti fa onore, non come chi lo tiene nelle bocce o nei bicchieri ;-)

Io incrocio le dita per te ;-)

Ophelia 18-01-2008 10:21

Per tenere un pesce in una boccia o peggio in un bicchiere, preferisco comprarmene uno di pelouches...

Adesso metto la calza sull'imboccatura del filtro, spero che il betta non ci rimanga impigliato anche così, ho notato che è molto curioso e gli piace esplorare =__= spesso va' nel punto dove esce l'acqua dal filtro e combatte la corrente quando potrebbe tranquillamente aggirare quel punto (non è furbissimo =PPP).

Cmq ora è tranquillo come sempre, quindi credo che starà bene.


EDIT:
Ecco la foto, l'acqua è bluastra perchè avevo aggiunto poco prima le goccine di blu di metilene, ora cmq è tornataquasi del tutto limpida:

http://img253.imageshack.us/img253/1...rappatoia6.jpg

rox 18-01-2008 14:40

E' tale e quale al mio primo bettino :-))

cmq le pinne effettivamente sembrano avere un pò di batteriosi..fagli un paio di bagni di sale ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08626 seconds with 13 queries