AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   da mesi tutti in muta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114124)

walzer 17-01-2008 11:38

da mesi tutti in muta
 
sono ormai vari mesi che nel mio acquario ho problemi con alcuni molli
breve storia
al ritorno dalle vacanze sinularie e sarcophitum iniziano a chiudersi, le provo tutte cambi acqua, cambio luci, smetto di integrare iodio, cromo, stronzio. Riduco cibo
test sempre nella norma specie po 4 e no 3 bassi, non da sps ma ottimali per i molli, penso a possibile avvelenamento chimico o produzione di terpeni visto che due grossi sarco si stanno dividendo, quindi inizio a filtrare con carbone attivo. nel frattempo lps vanno a meraviglia. ora a distanza di 4 o 5 mesi anche lps muoiono, di tre euphillia ne rimane una, la xenia si è ritirata e quasi estinta (ne avevo un casino) clavularia e briareum sciolti, sinularia perennemente chiuse e coperte di alghe, valori sempre corretti sarco che a stento si riaprono insomma la situazione non migliora.

cos'altro mi rimane da fare?
cambio tutta l'acqua?

SupeRGippO 17-01-2008 12:13

utilizzi qualche resina ?
mi dici TUTTO quello che gira in vasca ?
anche i tubi che hai usato ....
Meglio ancora se fai una foto della parte tecnica...
quello che accade e' sintomo di avvelenamento ;-)

il sarco che si divide non avvelena ;-)

walzer 17-01-2008 12:44

niente resine smesso anche quelle
la vasca gira da 10 anni la parte tecnica è sempre la solita non ho fatto cambiamenti negli ultimi tempi. io credo che possa essere l'acqua di osmosi nel senso che secondo me è cambiata la qualità dell'acqua alla fonte e il mio impianto ad osmosi non riesce a togliere l'inquinante. (ho cambiato tutti i filtri anche di questo e aggiunto un post filtro anti silicati). in vasca girano 2 koralia 3 marea e 3 maxijet.

sump
schiumatoio deltec apf 600 + refrigeratore nient'altro
per quanto riguarda l'avvelenamento sono dubbioso altri invetebrati stanno perfettamente: galaxea. zoantus, parazoantus, turbinaria, rodactis, palithoa, tridacne, ecc

in vasca ci sono elementi che indicano buona qualità. asterine, piccole ofiure, un sacco di vita nei sedimenti un sacco di alghe calcaree, spugne, briozoi, insomma sintomi di buona qualità strutturale, ma il problema persiste

SupeRGippO 17-01-2008 23:32

walzer, e che ti dico ? e' stranissimo....
il refrigeratore e' nuovo ?

mi sai dire a quanto esce l'acqua d'osmosi misurata con un TDS ?

walzer 18-01-2008 00:40

no ha una decina d'anni
il tds non so dartelo ma in millivolt era bassissima tra 7 e 9
provata tre giorni fa in negozio

ho un amico che lavoro all'istituto di medicina legale che mi farà un esame approfondito dell'acqua così si potranno vedere tutti gli elementi che la compongono

comunque anch'io non me lo spiego
le ho provate veramente tutte

se ti interessa cerca il topic tutti in muta per farti un'idea degli sviluppi del problema

ciao

SupeRGippO 18-01-2008 01:00

ok.. c'ho provato ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11044 seconds with 13 queries