AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Per abbassare i fosfati....??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114004)

blasquez76 16-01-2008 15:57

Per abbassare i fosfati....???
 
Ciao ragazzi, oggi mi è venuto un dubbio, o piuttosto una curiosità....per abbassare i valori dei fosfati in vasca, lo schiumatoio è utili, o servono soamente le resine antifosfati???? Della serie, uno schiumatoio pewrformante contribuisce alla riduzione dei fosfati in vasca, o l'abbassamento di tali sostanze avviene solo per mezzo delle apposite resine???
Grazie, Luca

GreenPeace 16-01-2008 16:06

blasquez76 lo schiumatoio elimina gran parte delle sostanze organiche non quelle inorganiche..
oltre alle resine puoi utilizzare sistemi professionali per la moltiplicazione batterica (xaqua\zeovit).

blasquez76 16-01-2008 16:35

Dove posso trovare delle spiegazioni semplici e concise, e che non mi incasinino troppo le idee, su questi metodi????? E soprattutto, sono conciliabili con il metodo berlinese????
Luca

Mouser 16-01-2008 16:50

blasquez76,
lo schiumatoio elimina dall'acqua le sostanze proteiche/organiche prima che esse si decompongano in nitrati/fosfati. Quindi e' un metodo di prevenzione.

Le resine, invece, sono un metodo di correzione, assorbono dall'acqua i fosfati inorganici ed le puoi affiancare alla bisogna, come ausilio allo schiumatoio.

Sono due strumenti diversi. Lo schiumatoio e' indispispensabile per alleviare il carico organico in una qualsiasi vasca marina. Se la vasca ha raggiunto un certo equlibrio (leggi maturazione) allora non ti si formera' un eccesso di fosfati.

Senza schiumatotio, se hai pesci ed alimenti, non hai molte speranze di successo, e tra l'altro e' Lo Strumento indispensabile per il metodo berlinese.

A tal riguardo troverai molte informazioni qui in giro nel forum, oppure comprati un libro divulgativo tipo "ABC dell'acquario marino"

GreenPeace 16-01-2008 16:54

blasquez76 un sistema a moltiplicazione batterica piu che coinciliabile necessita di una gestione come il berlinese..
ci sono apposite sezioni nel forum dove potrai trovare svariate informazioni ed esperienze personali ,se la la tua vasca è quella da profilo ti invito a rivedere la sua popolazione a mio riguardo esagerata.

blasquez76 16-01-2008 16:59

Il discorso è un altro, io lo schiumatoio ce l'ho, e svolge anche il suo lavoro alla perfezione, solamente che per la vasca che ho (considera 100 lt lordi!!!) ho troppi pesciotti (1 Zebrasoma f., 1 Centropyge bispinosus, 1 Amphyprion clarkii, 1 Gramma loreto), per questo motivo, e a causa di un errore di gestione iniziale, mi si erano innalzati di troppo i fosfati (circa 0,75). Ora ho rimediato inserendo delle resine antifosfato, che dopo circa 3 mesi mi hanno riportato i valori quasi alla norma (0,1 e anche meno)! Ora, il mio problema è, se adesso levo le resine antifosfato, pur stando molto attento all'alimentazione di pesci e coralli, i valori mi rimangono buoni o si rialzano per colpa dei troppi pesci e delle giganti c****e dello Zebrasoma flavescens??????
Grazie Luca, ;-) ;-) ;-)

Mouser 16-01-2008 17:08

blasquez76,
se , come dici tu, l'aumento dei fosfati e' stato dovuto ad un errore iniziale allora non dovresti avere altri problemi.

Io di pesci ne ho forse anche piu' di te (compreso il Flavescent) e i fosfati non mi sono mai saliti oltre 0.05 (senza resine)

Posso suggeriti di monitorare frequentemente i PO4 dopo che avrai tolto le resine cosi da verificarea l'andamento della vasca...Se ti dovessero aumentare di nuovo, allora il tuo sistema e' sottodimensionato per il carico ornanico cha hai.

Magari effettua i cambi d'acqua con maggior frequenza..

Comunque i fosfati a 0.1 non sono precisamente nella norma...La norma e' inferiore a 0.03mg/L anche se hai solo pesci.

GreenPeace 16-01-2008 17:17

blasquez76 devi assolutamente dimuire il numero di pesci in vasca ,come ti ha già detto Mouser l'aumento dei fosfati può essere stato causato dal sovrapopolamento ,con un carico organico cosi alto la vasca non può reggere e non troverà mai una sua stabilità.
Renditi conto che è controproducente per diversi fattori avere tanti pesci in vasche piccole.

blasquez76 16-01-2008 17:17

ok, monitorerò l'andamento di fosfati dopo aver tolto le resine antifosfato!!!
Comunque ti sembrerà strano, ma alcuni coralli, tipo l'Alveopora, sembravano star meglio con valori di fosfati più altini....alla faccia della teoria.... #24 #24 #24
Per quanto riguarda i pesci, sto aspettando di traslocare per sistemare (ahimè!!!) lo Zebrasoma, o per acquistare una vasca più grande!!!!
Sempre colpa degli stronzi rivenditori che ti appioppano gli animali all'inizio quando ancora non ti rendi conto di niente... -04 -04 -04
Luca

Mouser 16-01-2008 18:13

Quote:

Originariamente inviata da blasquez76
Comunque ti sembrerà strano, ma alcuni coralli, tipo l'Alveopora, sembravano star meglio con valori di fosfati più altini....alla faccia della teoria.... #24 #24 #24

Non e' strano affatto. Alcuni coralli amano un acqua particolarmente "grassa", tra cui sicuramente il Sarcophtyon ed i discus (non so' l'alveopora).
Sono i coralli duri, SPS, ad essere esigenti.

Poi nell'attesa puoi mettere i pesci a mezza razione o ancor meno... #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08939 seconds with 13 queries