AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   accrescimento avannotti scalari non convenzionale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113980)

gius 16-01-2008 12:34

accrescimento avannotti scalari non convenzionale
 
ciao a tutti,
premetto che sono alla mia prima esperienza di paternità.
la mia coppia di scalari vive in comunità in un 350 litri e dopo alcuni tentativi non andati a buon fine finalmente ha portato al nuoto libero un gruppetto di avannotti.
per evitare brutti incontri li ho isolati in una vaschetta all'interno dell'acquario principale.
non avendo modo di nutrirli con la schiusa dei naupli mi sono comprato alcuni prodotti industriali tra cui dei naupli dii artemia liofilizzati finissimi,quasi impalpabili.
nonostante ciò a 10 giorni di distanza una trentina di avannotti stanno crescendo a vista d'occhio.
il fatto è che sul fondo della vaschetta si è formata una specie di substrato dovuto ai residui di cibo che ha generato una serie di microorganismi visibili ad occhio nudo ma piccolissimi e pur dando da mangiare solo la sera,al mio ritorno i piccoli hanno sempre la pancia piena.
Un colpo di fortuna?
cosa ne pensate?

Lssah 16-01-2008 12:39

che io il substrato lo eliminerei subito.
il cibo non consumato che rimane lì,oltre a favorire la formazione di funghi ecc peggiora la qualità dell acqua.

4Angel 16-01-2008 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
che io il substrato lo eliminerei subito.
il cibo non consumato che rimane lì,oltre a favorire la formazione di funghi ecc peggiora la qualità dell acqua.

Appoggioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Cerca anche di mettere la vaschetta in modo che abbia un ricambio d'acqua continuo...

gius 16-01-2008 13:00

il ricambio d'acqua,essendo all'interno del vascone,dovrebbe essere buono.
devo attrezzarmi per aspirare i rifiuti senza fare danni ai piccoli.

Lssah 16-01-2008 13:11

se riesci metti la vaschetta davanti all uscita della pompa.
inoltre solleva la vaschetta fino al pelo dell acqua e poi sommergila di nuovo, è il modo piu sicuro per smuovere un po il fondo della vaschetta senza perdere gli avanotti.

ps..se hai delle piantine galleggianti mettile nella vaschetta (o anche del muschio).ciucciano le sostanze dannose e danno riparo e copertura ai piccoli.

gius 16-01-2008 13:12

egeria densa può andar bene?

Lssah 16-01-2008 13:18

ma non è una galleggiante,ha bisogno del substrato per le radici!

gius 16-01-2008 13:23

scusa se ti contraddico ma credo che cresca in entrambi i casi.
ora comunque verifico.
ciao.

Lssah 16-01-2008 13:45

non ti scusare...se hai ragione ho imparato una cosa nuova.
io in vasca ho egeeria densa,se non è piantata nel terreno sviluppa delle radici lunghissime che cercano il erreno finchè non vi si ancorano....
alemno è quello che ho osservato io..felice di essere smentito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10030 seconds with 13 queries