AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   filamentose verdi a crescita ultrarapida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113933)

bettina s. 15-01-2008 23:25

filamentose verdi a crescita ultrarapida
 
Sono invasa da alghe filamentose verdi a crescita rapidissima, se non le levo dalle foglie almeno tre volte al giorno diventano lunghissime, da verdi diventano nere e si radicano tenacemente alle foglie, costringendomi ad asportarle; se invece le tolgo quando sono verdi, si staccano facilmente.
Ho notato che colpiscono in preferenza le piante a crescita lenta, ma ora se la prendono anche con la bacopa, la vallisneria, che sta entrando in fase dormiente e perfino da (stasera) con la gymnocoronis che mi cresce di 5 cm. la settiamana.
All'inizio non ci facevo caso, avezza com'ero a combattere le bba, ma ora la situazione mi sta sfuggendo di mano.
Avevo i Po4 un po' altini (1 mg/l.), causa troppo cibo inserito per due volte da quelle pesti dei miei figli. :-( Ora dopo due cambi sono scesa a 0,5 mg/l, no3 a 10 mg/l.
Che sia questa la causa?
Volevo passare ad una fertilizzazione più spinta sempre della Elos (dal Planta 1 e 2 al Fase 1 Fase 2 e k40) ed inserire un neon in più, un Original Tropical dell'Arcadia, ma ora non so che fare, magari peggioro la situazione, tant'è che peggio di così... la mia vasca sembra cugino Hit degli Addams... -20

Paolo Piccinelli 16-01-2008 10:11

La botta di fosfati sicuramente ha delle colpe, ma una esplosione di filamentose in vasca avviata mi fa pensare a un problema col filtro... è pulito, in ordine e ben funzionante?

Le lampade sono nuove, oppure datate?

Per ora riduci la fertilizzazione senza interromperla e rimuovi quante più alghe puoi manualmente in attesa di conoscere i dati su filtro e luci. :-))

bettina s. 16-01-2008 19:02

le lampade sono state sostituite tra ottobre e novembre; il filtro è la nota dolente: ho il pratico 300 che a novembre ha sostituito il filtro interno, dopo averli fatti girare insieme per 1 mese e aver inserito i canolicchi maturi, ma al momento di togliere la plancia del filtro interno che prendeva tutto un lato corto della vasca, si è alzata una orrenda polvere data dal flore depot della Sera, il substrato fertile che era stato inserito all'inizio.
Questo terriccio a ricoperto le spugne e anche i cannolicchi, costringendomi più volte a sciacquare le une e gli altri sotto acqua corrente -05 Ogni volta inserivo nitrivec nel bidone del filtro e cycle in vasca, ma anche così alla fine la colonia batterica si è indebolita, infatti i nitriti erano schizzati a 0,50, uccidendo un piccolo cory. -20
Ora gli No2 sono a 0, perchè ho fatto cambi d'acqua ravvicinati, ma poi sono scoppiate le filamentose
Quindi le due cose sono collegate #24

Paolo Piccinelli 16-01-2008 20:00

Quote:

Quindi le due cose sono collegate
Si, la nuvola tossica per le alghe è stata una manna... prova ad usare un sacchetto di resina per sei/otto settimane finchè l'eccesso di nutrienti non si riassorbe (usa JBL clearmec plus contro no3 e po4)... poi torni alla gestione normale.

Vedrai che risolvi :-))

bettina s. 16-01-2008 23:46

Ok, lo farò, grazie per la dritta e per la risposta ultraveloce;-)

Segugio79 20-01-2008 18:33

Appena l'acqua diventa più vivibile per i pesci inserisci un gruppetto di Crossocheilus Siamensis.
Sono i pesci più ghiotti di alghe che esistano in giro ;-)
Naturalmente cerca di eliminare sempre le condizioni che ti portano ad avere alghe in vasca.

bettina s. 21-01-2008 11:41

Segugio79, grazie per il consiglio: penso però che inserirò delle caridina, sembre che il mio ancistrus le lasci stare..., così com'è la vasca è già bella affollata. :-)

Segugio79 22-01-2008 01:52

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
Segugio79, grazie per il consiglio: penso però che inserirò delle caridina, sembre che il mio ancistrus le lasci stare..., così com'è la vasca è già bella affollata. :-)

Ottima scelta, i Caridinia sono dei gran lavoratori #70

bettina s. 22-01-2008 10:51

;-)

flea84 22-01-2008 19:10

Ciao,
mi inserisco perchè anche a me è capitata la stessa invasione di filamentose verdi e non so come prenderle...
Ho riallestito il 30 litri, fatto maturare il filtro e inserito nuove piante...
Dopo la completa maturazioe del filtro ho aggiunto qualche pianta, i pesci e un neon della Azoo da 7 W (per un totale di 30W) in modo da poter ospitare piante più esigenti...
Purtroppo la PL era fitostimolante e le poche alghe verdi sono state "stimolate" alla grande...
Dopo una settimana ho rimosso la PL da 7, ma il problema persiste...
Ho trovato un prodotto "anti hair algae" che ho somministrato in dose dimezzata, ma è la prima volta che uso antialghe e non mi fido...
Paolo.Piccinelli hai idee????
Aggiungo che le restanti 2 PL da 11 W sono datate un annetto, ma trovarne di adatte al dolce è impossibile qui a BO: nessun 7000K in giro...
#19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08792 seconds with 13 queries