AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Polverina marrone... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113777)

emilvivi 14-01-2008 23:06

Polverina marrone...
 
Ciao a tutti i sezionisti...

...il mio acquario è avviato ormai da una decina di giorni, o poco più (ovviamente niente pesci), e giusto oggi ho finito il trattamento per l'attivazione dei batteri...

Problema: ho notato che sulle piante "a foglia", quindi anubias, echinudorus e hygrophila (ma probab. anche sul muschio...) cè un deposito di una polverina, o meglio granelli, marroni.

l'ho notata solo da un paio di giorni...

qualcuno mi può aiutare su cosa è, cause e rimedi?
Ne allego una foto...

PS: non ho ancora iniziato con la fertilizzazione liquida, ma mi chiedevo se fosse ora di iniziare...

Primodemone 15-01-2008 00:05

Ciao

io ho avviato l'acquario da 15 giorni e credo d'avere il tuo stesso problema.
Vediamo se qualcuno ci può dare un aiuto

http://www.elettronica-cattina.it/foto/alga1.jpg

http://www.elettronica-cattina.it/foto/alga2.jpg

http://www.elettronica-cattina.it/foto/alga3.jpg

http://www.elettronica-cattina.it/foto/alga4.jpg

http://www.elettronica-cattina.it/foto/alga5.jpg

balocco 15-01-2008 01:15

Quelle sull'anubias sono diatomee se ne andranno appena introdurrai i primi pesci, per ora non fare niente.

Quelle sulla Glossostigma Elatinoides sono filamentose abbastanza comuni nei primi giorni di allestimento, per ora cerca di rimuoverle a mano e lascia maturare la vasca.

A mio avviso, per ora, il problema più grosso che hai è la piantumazione della Glossostigma, avresti dovuto dividere le singole coppie di foglioline e piantumarla con una pinzetta separandola su tutta la superfice.
Anche l'Alternantera non mi sembra messa bene, internodi allungati e molte radici aeree sono sintomatici di poca luce e pochi nutrimenti nel substrato. Ma in questo caso potrebbe trattarsi solo di adattamento.
E avrei qualche perplessità anche sull'Anubias in piena luce, il che equivale ad alghe nere certe in futuro.

Primodemone 15-01-2008 01:47

Quote:

Originariamente inviata da balocco
Quelle sull'anubias sono diatomee se ne andranno appena introdurrai i primi pesci, per ora non fare niente.

Quelle sulla Glossostigma Elatinoides sono filamentose abbastanza comuni nei primi giorni di allestimento, per ora cerca di rimuoverle a mano e lascia maturare la vasca.

A mio avviso, per ora, il problema più grosso che hai è la piantumazione della Glossostigma, avresti dovuto dividere le singole coppie di foglioline e piantumarla con una pinzetta separandola su tutta la superfice.
Anche l'Alternantera non mi sembra messa bene, internodi allungati e molte radici aeree sono sintomatici di poca luce e pochi nutrimenti nel substrato. Ma in questo caso potrebbe trattarsi solo di adattamento.
E avrei qualche perplessità anche sull'Anubias in piena luce, il che equivale ad alghe nere certe in futuro.

Ti ringrazio per la risposta.

Per la glassostema domani vedrò di fare quello che mi dici, cioè dividere in più parti e piantumarla.
Che mi preoccupa è l'Alternantera. Cosa mi consigli di fare? Ho aggiunto apposta altri 80W (prima ne avevo solo 60W).
Per la Anubias mi consigli di metterla dove c'è poca luce?

Ciao e grazie

emilvivi 15-01-2008 09:29

Quote:

Originariamente inviata da balocco
Quelle sull'anubias sono diatomee se ne andranno appena introdurrai i primi pesci, per ora non fare niente.

Quelle sulla Glossostigma Elatinoides sono filamentose abbastanza comuni nei primi giorni di allestimento, per ora cerca di rimuoverle a mano e lascia maturare la vasca.

A mio avviso, per ora, il problema più grosso che hai è la piantumazione della Glossostigma, avresti dovuto dividere le singole coppie di foglioline e piantumarla con una pinzetta separandola su tutta la superfice.
Anche l'Alternantera non mi sembra messa bene, internodi allungati e molte radici aeree sono sintomatici di poca luce e pochi nutrimenti nel substrato. Ma in questo caso potrebbe trattarsi solo di adattamento.
E avrei qualche perplessità anche sull'Anubias in piena luce, il che equivale ad alghe nere certe in futuro.


ciao, ti ringrazio anche io per la risposta, quindi io avendo il problema solo delle diatomee non faccio nulla, ma potresti dare un occhiata nel mio profilo alla posizione dell'anubias e dirmi se la devo spostare anche io? grazie ancora... :-)

balocco 15-01-2008 09:50

Primodemone l'Alternantera potrebbe trarre beneficio da un paio di pastiglie fertilizzanti vicino alle radici, mentre l'anubias andrebbe messa più riparata possibile.
Inotre ti suggerirei di mettere altre piante e, se permetti, sostiuirei lo sfondo disegnato con uno nero o blu.

emilvivi la tua Anubias non dovrebbe avere problemi vista la poca luce, opposto il discorso per le piante rosse che potrebbero soffrire.

Paolo Piccinelli 15-01-2008 10:50

Che altro aggiungere?!?

balocco ha già detto tutto in modo egregio!! ;-)

emilvivi 15-01-2008 11:01

grazie mille balocco, sei stato chiarissimo, solo un ultima domanda, visto che penso di fare un biotopo amazzonico e mettere quindi neon,ramirezi... e come pesci di fondo otocintus e corydoras( non caridine perche i ramirezi probabilm le mangiano) pensi che questi pesci mi aiuteranno a liberarmi delle diatomee???
...scusa tanto ma sono al primo aquario e magari faccio domande che possono sembrarti banalità... -28d#

Paolo Piccinelli 15-01-2008 11:12

emilvivi, come compagni dei ram ti sconsiglio i cory... mangiano le uova.

Gli oto sono perfetti per tenere alghe e diatomee sotto controllo.

balocco 15-01-2008 13:24

Quoto Paolo e aggiungo che anche i neon non sono indicati se punti alla riproduzione dei Ram, sono voraci cacciatori. Ok invece per le caridine i ram non le mangiano, in questo caso però mettine un buon numero perche si fanno coraggio a vicenda.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09300 seconds with 13 queries