AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiutoooooooooooooo help meeeeeee (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113744)

ENZINO il novizio 14-01-2008 20:14

Aiutoooooooooooooo help meeeeeee
 
Ho appena comprato un filtro jebo 810 è un filtro potentissimo, montandolo ho messo cannolicchi vecchi nella vaschetta , tutto ok, ma il mio uniko problema è la potenzaa!!!! i pesci non riescono a stare fermi, la corrente li trascina sempre, io ho un acquario da 120 lt...

AIUTO ditemi ke fare

mbrac69 14-01-2008 20:59

non conosco il filtro, per mia ignoranza, ma non ha delle "manopole" che influiscono sul tubo di mandata?

checco_granata 14-01-2008 21:06

quoto guarda se riesci ad abbasare la potenza magari mettila al minimo. Prova fin quando non vedi che i pinnuti nuotano senza problemi.
ciao

ENZINO il novizio 14-01-2008 21:07

si ragazzi, ma io vorrei filtrare ben bene l'acqua.....cioè come dire.... vorrei mantere l'acquario in movimento....diminuendo la potenza cn il filtro ke ho preso...bhe, cmq si ci sono due manapole nell' in e nell'out...ma dimunuendo forse non si può danneggiare il filtro trattenendo troppo la potenza??

mbrac69 14-01-2008 21:18

no tranquillo. anche perchè troppo movimento dissolve la CO2.

Paolo Piccinelli 15-01-2008 11:22

ENZINO il novizio, il rubinetto dell'aspirazione lascialo tutto aperto, chiudi solo quello di mandata fino alla portata voluta. La pompa non subirà danni e la filtrazione biologica potrà solo migliorare.

...ovviamente non chiuderlo tutto, regola circa a metà della potenza massima. ;-)

ENZINO il novizio 15-01-2008 12:46

grazie ragazzi, anche se io avevo pensato di mettere un tubo da pompa attaccato al tubo dell'out, mettere dei buchetti, e così sarebbe diminuita la corrente cioè il tubo in questione di serie fuoriesce in acquario per circa 20 cm
il mio acquario è un metro, allungando un pò il tubo e facendo bucherelli secondo me la gittata diminuirebbe e si distribbuirebbe al meglio....che ne pensate?

io ci sto provando da stamattina possibilmente qualche consiglio sui fori lo gradirei perchè vedo ke anche se il foro c'è, la gomma è un materiale che ritorna allo stato precedente, quindi ritorna nella posizione di quando era integro, facendo fuoriusciro pochissima acqua


grazie per eventuali risposte - ;-) :-)) #12 #36# #22 #25 #25

Paolo Piccinelli 15-01-2008 12:58

per forare la gomma usa uno spillo arroventato...

Le spray bar commerciali sono fatte con un tubo rigido (guarda sul sito www.eheim.com)

ENZINO il novizio 15-01-2008 13:07

io devo usare tubo di pompa....non conosco le spray bar.....comunque io avevo paure che, fornado il tubo con uno spillo arroventato, potevo creare della plastica bruciata che poteva far male ai pesci...

Paolo Piccinelli 15-01-2008 16:34

Non preoccuparti, lava bene il tubo prima di usarlo e sei a posto. ;-)

La spray bar è un tubo rigido forellato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15685 seconds with 13 queries