![]() |
kh in discesa
Scusate se pongo alla vostra attenzione questa domanda ma essendo alle prime armi e non molto ferrato in chimica da che cosa può essere causata la discesa del kh,attualmente a 6°,ho cercato quà e là nel forum ma non ho trovato ancora niente che possa lenire questo mio atroce dubbio. (cambi parziali 30 lt. una volta a settimana con acqua di osmosi).
|
la crescita di alghe calcaree #36#
la crescita dei coralli #36# il carbonato di calcio vieneutilizzato dai coralli e delle alghe calcaree per calcificare...devi integrarlo giornalmente(anche settimanalmente ma non è il massimo) con integratoi o meglio ancora con un bel reattore di calcio.. che animali hai in vasca? |
usi resine antifosfati?
|
blumarlin,
il KH ha anche un effetto tampone sul PH che a sua volta e' indice dall'acidita' dell'acqua dovuta a scarti organici. Che PH misuri?? Hai un elevato carico organico; pesci, coralli ?? La tua vasca recente, ha 1 mese di un mese, (leggo da profilo), non e' in grado di smaltirlo a dovere. Misuralo con test per NO3 e PO4 PS: I cambi con acqua da osmosi non possono che abbarti il livello di KH essendo priva di sali disciolti. Se ni misura il KH vedrai un indice bassissimo PPS: durante la maturazione non effettuare cambi d'acqua (e cmq non con acqua osmotica) bensi utilizza, se non ne puoi fare a meno, un buffer del KH tipo Kent superbuffer o qualsiasi altro buffer di tua preferenza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl