![]() |
corallina jumbo
mi sapete dire se la sabbia corallina jumbo prima di metterla nel reattore
va semplicemente lavata con acqua di rubinetto? o devo farla bollire o trattare con qualche prodotto ? ciao e grazie fabio |
c'è chi la lava con aceto, a me non ispira..l'ho semplicemente sciacquata bene sotto acqua corrente e lasciata "a mollo" in acqua della vasca per una giornata (nel reattore, poi svuotato dell'acqua).
Messo "in opera" il reattore, non ho avuto problemi di fosfati.. La corallina è la Jumbo della KZ |
Io l'ho lavata sotto acqua corrente, messa in un secchio con acqua di osmosi e aceto, dopo qualche giorno l'ho lavata sotto acqua corrente e messa nel reattore a lavorare, Jumbo KZ.
|
Re: corallina jumbo
Quote:
La sabbia jumbo di dubbia provenienza contiene un sacco di fosfati, ti consiglio di metterla i un secchio con acqua e versare due bicchieri di acido cloridicrico HCl (acido muriatico preso in ferramenta) mescoli bene con un cucchiaio di legno finchè non smette di schiumare, sciaqui e ripeti finchè la sabbia diventa bianca...attento ai vapori di cloro che si liberano, sono tossici.... La jumbo KZ è ottima perchp più pulita e contiene meno fosfati ma cn l'aceto non risolvi in una notte perchè l'acido acetico (CH3COOH) è molto debole e vuole un sacco di tempo, senza considerare la puzza. Se vuoi fare una cosa buona buttati sulla KNOP coral-lith 8-10 mm è carbonato di calcio puro al 99% arricchito con minerali e nn contiene alcun fosfato.. ;-) |
Personalmente, come ho scritto sopra, con la corallina KZ zero problemi di fosfati (test e fotometro), il carbonato lo reputo una cosa completamente differente, l'ho usato inizialmente appunto per la paura di rilascio fosfati della corallina, sono troppo contento di aver cambiato ;-)
Ph di scioglimento più basso, intergrazione di altri elementi come il Magnesio..cose che ora non sono più un problema.. Non consiglio uno piuttosto che un altro, ma questo "scontato" rilascio di fosfati con la jumbo non l'ho avuto (e non solo io). Non userei mai l'acido cloridrico per sciacquare la corallina..(io eh ;-) ) |
grazie per i vostri consigli io ho preso quella della wave ed è un pò sporca
che dite posso fidarmi?ciao e grazie fabio |
Quote:
|
Quote:
Non ho nessun guadagno se qualcuno usala Knop ma a parte il pH di scioglimento più basso su cui ti do ragione, non rilevo il problema di integrare il magnesio differentemente da altri sistemi, la Knop contiene alte percentuali in magnesio cosi come stronzio, vanadio, cobalto, nikel secondo percentuali stabilite (non te li cito tutti perchè sono troppi) in piu integravo magnesio con la jumbo e continuo a integrarlo con la Knop. C'è qualche motivo preciso per cui non useresti mai l'acido cloridico? |
Bla79,
Quote:
Io con la Jumbo invece il magnesio non lo integro più.. Non userei mai l'acido cloridrico in quanto non reputo il caso di usarlo..aggressivo ed a mio modestissimo parere inutile..leggasi come "non mi sembra il caso di usarlo " (non ho nessun interesse neanche qui ;-) ) |
No, forse mi soo espresso male...dicendo che non ho nessun guadagno intendevo dire che è un parere spassionato dato che, avendo usato la jumbo per anni, ho ribaltato la situazione in meglio con il carbonato.
Per l'acido cloridrico la stess cosa, l'ho usato (con le dovute precauzioni) solo perchè essendo un acido forte scioglie prima la corallina e meglio la corallina senza lasciare residui o ioni acetato CH3COO- che anche se non fanno male in mare probabilmente non hanno motivo di esserci. Uso l'acido anche per sciogliere le incrostazioni della pompe o per le pulizie stagionali... ovviamente era un consiglio...ognuno è libero di usare cio che vuole :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl