AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   problema diffusore co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113634)

fabili99 13-01-2008 22:39

problema diffusore co2
 
ciao ragazzi, tempo fa comprai il co2 della dennerle, il cui diffusore emanava le bollicine fini...
peroò con quel diffusore mi sono trovato male e ho comprato un altro simile a questo:
http://cgi.ebay.it/DIFFUSORE-CO2-IN-...QQcmdZViewItem

però queso non emana le bollicine fini....è regolare??? le emana se tengo aperto al massimo il co2....secondo voi il co2 passa lo stesso...

scusate ma nn me ne intendo.
ciao

milly 13-01-2008 22:45

fabili99, sposto in tecnica dolce :-)

fabili99 13-01-2008 23:04

#23

iw5edv 14-01-2008 00:02

scusa l'ingnioranza ma il diffuzore della dennerle come era fatto???? Non era uguale????

Comuque questi diffusori lavorana ad "alta pressione" poichè i pori del setto ceramico sono molto fini e necessario che il gas abbia una certa pressione per poterci passare dentro. Comuqnque non è che devi mandare la bombola diretta ma comuqnue c'è bisognio di "sofiare" più forte.

Ciao
Gabriele

Cartiz 14-01-2008 10:39

Io preferisco il flipper, ma perchè ti sei trovato male col diffusore dennerle fisto che faceva bollisine fini ?

fabili99 14-01-2008 13:18

SCUSA ho errato io, il mio era quello della hydor.

quindi cosi non mi và se nn produce le bollicine??
come faccio a far produrre le bolle??

Cartiz 14-01-2008 14:51

OT: mi sa che stamattina ho fatto colazione con caffè corretto visti gli errori che ho fatto.

Ma come ha detto iw5edv probabilmente è una questione di pressione, hai una valvola di non ritorno tra la bombola e il diffusore? non lasciare aperta tutta la valvola della bombola ma magari aspetta che si crei un po' di pressione in modo che le bollicine escano, attento che se esageri con la co2 potresti fare danno ai pescetti.

fabili99 14-01-2008 15:05

no di pescetti non ne ho.....
ho visto che se apro un poco di più la valvola, il contabolle si riempie di co2... come se il tubo o il diffusore (penso sia quest ultimo) siano istruiti...
come faccio a risolvere il problema della ceramica??
è regolare che nn emani le bollicine??
cmq per ora ho rimesso quello della hyrdor, ma ho notato che il contabolle si pè gia ri-riempito di co2...
ps: tra il contabolle e diffusore c'è la valvola di nn ritorno

Cartiz 14-01-2008 15:39

Mi dispiace ma piu di tanto non so aiutarti io ho il flipper, aspetta qualcuno che ha il tuo stesso tipo di diffusore.
Ciao

fabili99 14-01-2008 15:47

-28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06669 seconds with 13 queries