AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   MA COME MAI LE MIE MONTIPORE SBIANCANO ALLA BASE??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113577)

fedeami 13-01-2008 16:08

MA COME MAI LE MIE MONTIPORE SBIANCANO ALLA BASE???
 
CIAO A TUTTI, MI SONO SEMPRE CHIESTO SENZA CAPIRE COME MAI LE MIE MONTIPORE DIGITATE SBIANCANO ALLA BASE E DOPO DEL TEMPO LA PARTE SBIANCATA SI RICOPRE DI ALGHE VERDI FILAMENTOSE... C'E' QUALCOSA ALLA BASE CHE NON FUNZIONA VERO? GRAZIE

fabri fibra 13-01-2008 16:22

valori??? descrivi la vasca...

Pfft 13-01-2008 16:27

fedeami, ti prego di non scrivere in maiuscolo.. equivale ad urlare ed è maleducazione..
Hai fatto i test ultimamente ? con quali test e quali risultati ?
Controlla comunque la notte se non hai nudibranchi predatori.. sono molto molto piccoli (pochi mm).

fedeami 13-01-2008 16:36

ciao e scusa ma nn lo sapevo! i test li ho fatti con i salifert e ho no3 0, no2 0.5, po4 0, si 0, mg 1300, ca 480, kh 8 alk 9.36, ph 8, densità 1026 con dens a lancetta. non mi pare di avere gli animali che mi hai detto, questo problema l'ho sempre avuto, forse nn li saprei nemmeno riconoscere... come faccio?

Pfft 13-01-2008 16:40

No2 devono essere a zero.. sono tossici.
Comunque sarà una errore del test., se li avessi davvero avresti tutto o quasi morente.

Il densimetro a lancetta spero che tu lo pulisca spesso con acqua e aceto.. altrimenti è decisamente "difettoso",

Se lo hai sempre avuto probabilmente è proprio a causa dei nudibranchi, controlla il topic in evidenza sui predatori dei coralli duri , ci sono anche le foto dei nudibranchi.
Prova anche a fare una ricerca con nudibranchi e montipora , troverati tante cose.

fedeami 13-01-2008 16:51

ok grazie

fabri fibra 13-01-2008 17:02

i sio2 in vasca non li testare perchè risulteranno sempre zero..i sio2 si attaccano alle rocce perchè le alghe lo utilizzano per il loro nutrimento...misuralo solo in uscita dall'impianto di osmosi.... :-)) comunque come ti ha dettoPfft, i no2 devono essere assenti...controlla la notte se hai nubibranchi..ma secondo me non sono loro perchè se fossero loro avresti delle macchie sbincate sull'animale(non a partire dal basso)mia opinione he! :-))

fedeami 13-01-2008 17:08

no non penso di averli!

ALGRANATI 13-01-2008 17:30

fedeami,
Quote:

no non penso di averli
come fai a dirlo se non sai come sono fatti???

fedeami 13-01-2008 18:23

ho visto le foto sul forum!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09760 seconds with 13 queries