![]() |
sono nuova...e ovviamente ho i discus che non mangiano!
Ciao a tutti,
ho da poco (4 gg) comprato 2 discus e ovviamente non mangiano che larve rosse surgelate. Ho già guardato nel forum e ho trovato tantissimi consigli tra i quali anche di non eccedere con questo tipo di mangime. Ho letto anche di un suggerimento circa alzare la temperature dell'acqua a 32 e riportarla lentamente a 30 altrimenti potrebbe causare gravi problemi: ma quali problemi? qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio? E cosa si intende per 'esche vive'? Un'altra cosa: nel mio acquario è rimasto un piccolo granchio...mi piace tantissimo e non ho avuto il coraggio di restituirlo...per il momento convivono benissimo ma cominciano a venirmi tanti dubbi, soprattutto per quello che potrebbe succedere di notte (il granchio è attivissimo) ... avete consigli? Grazie e ciao |
Togli il granchio che non è compatibile neanche a livello di parametri ambientali. Che dimensione hanno i pesci? Esche vive???? In che senso??? Più li abitui ora al chiro e più difficilmente accetteranno gli altri alimenti secchi.
|
i valori del acqua come sono postali cosi ti possiamo consigliare meglio
|
posta valori dell'acqua , dimensioni vasca e sistema di filtraggio . intanto una temperatura elevata andra' bene per affamare i dischetti . Oltre ai vermetti rossi (chironomus) , puoi somministrare magari qualcosa che somministrava il tuo negoziante , oppure iniziare a provare con mangime granulato o pastoncino . La vasca è piantumata ?? Hai foto ??
|
Innanzittutto grazie a tutti a per i suggerimenti.
Premettiamo che abbiamo l'acquario da 4 anni ma per i discus ne abbiamo comprato uno nuovo completo di accessori.. inoltre non abbiamo mai avuto discus. l'Acquario nuovo - LT 128 a vuoto - è stato messo in funzione in settembre con solo il substrato (1 cm. di terriccio SERA per le piante e fondo quarzo brillante nero) e una radice (non mangrovia...ma non ci hanno saputo dire il nome esatto, solo che è africana) la quale è stata bollita a lungo prima di essere introdotta. Dopo 2 pulizie del filtro con sola acqua di rubinetto, a novembre abbiamo acceso il riscaldatore (27°) e introdotto le piante (Vallisneria + altra bassa di cui non ricordiamo il nome). Lumache (Ampullarie) per un mese e poi tolte anche perchè avevano ridotto le Vallisneria in condizioni pietose. Tolte le lumache abbiamo inserito i pesci che avevamo deciso di tenere: 2 'anguille' africane, 1 corydoras e un piccolo granchio e le vongole (che sono poi morte per il troppo caldo...ne è restata solo una). 5 giorni fa sono arrivati i discus (red fire) di un bel rosso fuoco, cm 10. Questi i valori dell'acqua: GH 15 KH 7 PH 7.2 NO2 0 NO3 +/- 0 Temperatura 29/30° I Discus sono stati da noi ordinati dal negoziante al quale solitamente ci rivolgiamo e, non appena arrivati sono stati portati direttamente a casa ns. ...quindi non abbiamo la minima idea di cosa mangiassero! Non erano per nulla spaventati e non si sono mai nascosti. Dopo neanche un' ora ci potevamo avvicinare all'acquario senza che loro scappassero. Da 2 giorni 1 (quello più chiaro) 'becca' l'altro che non risponde e si limita a spostarsi. Tutto sommato vivono comunque bene insieme. Abbiamo appena alzato la temperatura a 31° come consigliato... |
diciamo che nn è una vasca grande per i discus i quali andrebbero allevati in numero di 3/4 minimo essendo pesci di branco e rispettando 50 litri ad esemplare . cmq per i valori cerca di scendere col gh almeno a 8 ed il kh a 5 metre il ph sarebbe buona cosa acidificarlo e portarlo a 6.8 . Credo che ne giovera' anche ai pesci . Hai fotina ??
|
dimenticavo : per ridurre gh e kh fai un cambio del 50% con sola acqua di osmosi . magari fai prima 25 litri e poi dopo una settimana altri 25 litri . per la riduzione del ph (acidificare) puoi aggiungere un pizzico di torba , pero' fai prima i cambi con osmosi poi testa il ph e se è sempre sui 7.2 aggiugi 30 grammi circa di torba granulare nel filtro . A prop. di quest'ultimo , ne usi uno interno o esterno ??
|
;-)
Ciao a tutti anch'io sono nuovo su questo sito e anch'io alla prima esperienza con i discus! Possiedo un acquario cayman 80 avviato a settembre con filtro interno. Al suo interno oltre a qualche pulitore e 5 neon ho inserito da qualche giorno 2 discus.Anche nel mio caso come quello di bloom non riesco a farli mangiare più di tanto e solo larve rosse. L'acquario (120l circa)è totalmente riempito con acqua osmosi che cambio al 30% ogni 2 settimane.I valori dell'acqua sono i seguenti: Gh 12 Kh 5 Ph 6.5 NO2 - NO3 +/- 0 Temperatura 28/29° Come posso crescere e far riuscir a mangiare i miei dischetti? Aiutatemi. Tra l'altro ho intenzione di sostituire il filtro interno con un tetra ex600#700 esterno per migliorare un pò l'acqua dato che la mia pompa non è tanto grande (350l/h) e guadagnare un pò di spazio. Che ne pensate?Consigli?ciao e grazie |
se devi sostituire con un esterno ti consiglio un tetra 700 che è leggermente sovradimensionato e quindi ottimo . nn capisco come mai riempiendo la vasca con sola osmosi hai valori di durezza altini . di solito l'osmosi ha gh e kh a zero e a meno che nn aggiungi sali nn capisco una durezza così .
sostanzialmente il vostro problema è un problema di ambientamento , tipico dei discus appena inseriti . pazientare per qualche settimana è d'obbligo . prima o poi mangieranno , a meno che nn siano malati . |
Ciao e grazie dell'aiuto.
Ho ricontrollato i valori dell'acqua dopo l'ultimo cambio: Ph 6 Gh 3 Kh 4 NO2 0,05 NO3 5 Spero di aver preso male io i valori l'altra volta!!! Che ne pensi di questi valori?Possono essere ok? Comunque non aggiungo ne sali ne niente nell'acqua, a parte un pò di nitritec per abbassare l'no2 e no3! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl