AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Vasca incollata con silicone trasp, la rifaccio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113341)

ML 11-01-2008 19:47

Vasca incollata con silicone trasp, la rifaccio?
 
Ciao,
mesi fa ho costruito una vasca 58x75x58 incollata con silicone 100% acetico ma trasparente (me l'ha consigliato il vetraio che mi ha dato il materiale).

Adesso per vari motivi ho dovuto svuotarla e tra qualche settimana la farò ripartire.

Da un punto di vista estetico è perfetta, perdite nessuna, mi è stato detto che però con il trasparente c'è rischio che le alghe facciano danni.

Ne vale la pena scollare tutto e rifarla con silicone nero?

Qualcuno ha esperienze di successi o insuccessi con silicone trasparente?


Ciao e grazie


Luca

Ricciocapriccio 12-01-2008 11:25

Ciao...
Sulla base della mia esperienza, dopo aver costruito cinque vasche e ristrutturato due acquari con vetri sottodimensionati, posso dirti, considerando anche l'insieme delle informazioni tecniche che ho acquisito pian piano sulle varie tipologie di siliconi, che il silicone trasparente, rigorosamente "non antimuffa" è il più indicato per la costruzione di vasche da adibire ad acquario! Il silicone nero ad es. ha una tenuta minore di quello trasparente per la presenza del colorante nero che ne diminuisce la forza collante.. ;-)

ML 12-01-2008 11:31

Ricciocapriccio,
Quote:

il silicone trasparente, rigorosamente "non antimuffa" è il più indicato per la costruzione di vasche da adibire ad acquario
Perfetto io ho usato il 100% acetico trasparente dow corning.

Quote:

Il silicone nero ad es. ha una tenuta minore di quello trasparente per la presenza del colorante nero che ne diminuisce la forza collante..
Sono le stesse parole che ha usato il mio vetraio.
L'unica cosa che quando avevo postato le foto della vasca qui sul forum molti mi hanno spaventato dicendo che a lungo andare le alghe si radicano nel silicone e, potendo passare la luce crescono al suo interno.

Comunque sia con il tuo parere sto più tranquillo! :-))

Ricciocapriccio 12-01-2008 11:37

Ti dico un'altra cosa...
...tra le mie vasche, ho un vecchio acquario "ENCIA" che era di mio padre e che io ho rimesso a "nuovo"... Ha quasi 28 anni, funziona ancora, -05 ed i vetri sono incollati con silicone trasparente!!!

Ricciocapriccio 12-01-2008 11:39

E' la prima volta che sento questa cosa!!! cioè le alghe crescerebbero nel silicone? -e35

ML 12-01-2008 12:16

Ricciocapriccio,
questo è il topic in cui alcuni utenti esperti mi dissero della possibilità che le alghe "perforino" il silicone.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=147118

Non so se qualcuno ha riscontrato davvero questa cosa personalmente si faccia avanti! Altrimenti la consideriamo una leggenda metropolitana? -05

alfio lavazza 12-01-2008 13:01

ragazzi voi parlate di siliconi di base acetato
i traparenti e colorati non hanno secondo me differenze
riguardo l'attaccarsi delle alghe solamente che sul trasparente le noti molto di piu'.
se vuoi fare unacosa ben fatta utilizza un polimero poliuretanico che ha caratteristiche 10 volte superiori ai normali acetati.
togli il vecchio silicone solo sulle sbordature e poi rimtti il nuovo per estetica e implemento strutturale.
a disposizione (3m 4200 se vuoi undcazione di materiale)

ML 12-01-2008 13:12

Quote:

togli il vecchio silicone solo sulle sbordature e poi rimtti il nuovo per estetica e implemento strutturale.
alfio lavazza, mi stai dicendo che posso aggiungere unos trato di poliuretanico sopra al silicone?

Io dal punto di vista estetico ho risolto incollando sui bordi un profilo a L in alluminio anodizzato e devo dire che sta meglio del silicone trasp o nero.... (poi è una questione di gusti)

Ricciocapriccio 12-01-2008 13:15

Quote:

posso aggiungere unos trato di poliuretanico sopra al silicone?
Scusate, mi spiegate meglio cos'è questo "poliuretanico"? E' un silicone particolare?
Un'altra cosa.. Luca, gli angolari li hai incollati fuori la vasca vero?

ML 12-01-2008 13:20

Quote:

Scusate, mi spiegate meglio cos'è questo "poliuretanico"? E' un silicone particolare?
Cerca il prodotto "3M 4200" con google....

Quote:

Luca, gli angolari li hai incollati fuori la vasca vero?
Si certo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10543 seconds with 13 queries