AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Tunze comline interni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113265)

doctor rossi 11-01-2008 12:45

Tunze comline interni
 
La ditta produttrice afferma che tali skimmer sono "dolci" per cui non "rovinano" il Phyto plancton...

in sintesi sono una trovata geniale o è un modo gentile per dire che schiumano poco ?

mi interessa soprattutto il parere di chi ce l'ha o l'ha visto in funzione

tetoo 20-01-2008 20:25

Io nell mia vasca lo uso da ormai tre anni e non ho mai avuto problemi, se il livello dell'acqua è giusto non smette mai di schiumare, sinceramente se non elimini il plancton non posso verificarlo.

doctor rossi 20-01-2008 23:16

quale modello hai ? su che vasca ?
utilizzi phytoplancton per alimentare i coralli ?

tetoo 23-01-2008 13:16

nel mio acquario è in funzione dal 2002, oltre a svuotare il contenitore della schiuma una volta all'anno lo smonto e lo pulisco completamente con acqua dolce e non mi ha mai dato problemi, nella mia vasca non ho coralli duri ma solo molli e di solito tendo ad avere molti pesci ma di piccola taglia ed anche se in alcuni periodi trascuro un pò la vasca mi aiuta a mantenere sempre dei buoni valori, il mio modello è il 3115 che adesso è stato sostituito da un nuovo modello apparentemente identico con un nuovo codice, ah dimenticavo io non ho reattore di fitoplancton.

doctor rossi 24-01-2008 00:33

grazie 1000 !

cristikristi 31-01-2008 14:30

ciao tetoo,
anche io ho un tunze 3115, ma non posso tararlo. mi puoi spiegare per favore come hai fato tu a tararlo cosi bene che non smette mai di schiumare. il mio schiuma per 5 mm nel bicchiere e poi si ferma.che livello di acqua? quanta aria?

grazie

tetoo 01-02-2008 12:57

Io ho semplicemente seguito le istruzioni della Tunze per quanto riguarda il livello dell'acqua, mentre per la regolazione dell'aria tramite la vite di plastica bianca alla base della vaschetta della schiuma, ho fatto diversi tentativi finchè ho trovato quella ottimale, e comunque non mi è sembrata un'operazione molto complicata ma richiede solo la perdita di un p'ò di tempo in quanto lo devi far girare per almeno mezzoretta prima di poter capire se va bene.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08973 seconds with 13 queries