![]() |
Sera filtri serie L.
Ciao, secondo voi che portate orarie di aria sono ottimali, rispettivamente per i filtri Sera L60, L150 e L300? Molto gradite anche considerazioni ed esperienze personali su valori minimi e massimi di l/h per i tre modelli.
Grazie, Matteo. |
e io aggiungo, secondo voi, mi ci entra un L60 in una vasca alta 30 cm???
ciao sapete mica le dimensioni di tale filtrino?? ciao |
mattegm, se con lo L300, che è molto grande, si può arrivare ad una altezza minima di 37cm, penso proprio che col piccolo L60 si possa arrivare ampiamente a meno di 30cm.
Resta il fatto che o io sono spastico o il sito della Sera (anche quello tedesco) è penoso nel fornire dati tecnici sui prodotti. Anche per questo credo sia difficile rispondere a Matteo1980 senza provare direttamente. |
Salve gente, quel post l'avevo scritto quasi due anni fa. Da allora in poi, non ho utilizzato i filtri Sera, ma filtri ad aria costruiti da me (il principio è elementare), con i quali ho portato avanti vasche in cui la filtrazione mossa da pompa (anche ad aria che sia) era indispensabile... Altrimenti PER ME l'acquario più stabile e sano è "senza filtro".
Auguri, |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl