![]() |
che pianta è ? è da acquario?
volevo sapere se questa pianta è da acquario o meno. dovrebbe essere clorophytum bickettii ma nn ne sono per niente certo
http://img521.imageshack.us/img521/7...1224uw2.th.jpg |
Allora....siccome mi piaceva molto, ma mia ricordava qualcosa che avevo già visto altrove....ho fatto una ricerca in rete......
Il nome esatto è: Chlorophytum bichetii ti faccio vedere solo questa pagina: http://images.google.com/images?q=Ch...tum%20bichetii Se non lo capisci da solo poi te la spiego io...... ;-) |
ps:....se pure la pagina non è molto chiara.....comincia intanto a togliere quella povera pianta dall'acqua......
E poi fammi conoscere il cane che te l'ha venduta "per acquario" |
i miei dubbi erano fondati.
vabbè la metterò in un vasetto col terriccio -20 premetto che ero tornato dal negoziante per chiedere se fosse da acquario. la sua risposta potete immaginarla.... #25 |
pur di guadagnare si venderebbero anche l'anima #07
|
Dai....ci era andato vicino.....è una pianta da acquaterrario.......ha bisogno di tanta umidità.........
Se te la vuoi godere vicino all'acquario....ed hai una vasca aperta, trova il modo di sistemarla nelle immediate vicinanze.......con l'umidità dell'evaporazione te ne sarà grata....e ti farai perdonare di averla tenuta sott'acqua..... :-D |
ma deve stare cn le radici nell acqua o no?
|
no....
|
..se posso permettermi, nessuna pianta è da acquaterrario, come nessuna pianta è da acquario.. siamo noi che le adattiamo.
...in natura (il riferimento è sempre quello) tutte le piante acquatiche, o "palustri" come in questo caso, vivono e si riproducono in sistemi che variano nel corso dell'anno.. .. le piante palustri vivono in zone frequentemente inondate, e può vivere e crescere benissimo sommersa, ma per un periodo di tempo limitato (la Chlorophytum bicheti circa due mesi) che può andare da poche settimane e diversi mesi, anche oltre l'anno, a seconda del tipo di pianta... terminato il quale ha bisogno di un perido di emersione, prima di essere (volendo) resinserita in vasca. Durante tale periodo la puoi semplicemente aggrappare a bordo vasca in emersione (con filo di metallo o vasetti appositi) matenendo però le radici in acqua, affinchè possano assorbire nutrimenti direttamente dalla vasca.. ..precisato questo, cambia negoziante #07 |
Io infatti ho scritto impropriamente da acquaterrarrio....
intendevo che è una pianta palustre....quindi un habitat che a volte è all'asciutto, a volte sommerso, ma in ogni caso sempre con una fortissima umidità.... Quinde se la vuole interrare.....deve usare esclusivamente TORBA (e non comune terra)e mantenere il vaso costantemente umido..........se poi spesso spruzza acqua sule foglie meglio ancora....... Insomma....l'ambiente di un acquaterrario a me sembra perfetto..... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl