AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Somministrazione di calcio in polvere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113118)

PICARI 10-01-2008 09:53

Somministrazione di calcio in polvere
 
Da qualche giorno ho iniziato piano piano a somministrare calcio in polvere, il success Calk della red sea, per alzare il calcio da 380 a 420.

Iserisco ogni due giorni circa 10g di prodotto diluendolo prima con un pò di acqua prelevata dalla vasca e poi metto il tutto in sump.

Il livello di calcio in vasca piano piano aumenta, adesso sono a 390 dopo la prima dose, però ho notato un certo sbiancamento di alcune calcaree di vecchia formazione (erano già presenti sulle rocce prima della messa in vasca). In breve alcuni pezzetti si sono come staccati lasciando il bianco.

Sbaglio nel mettere il calcio? doso male?

Vi ringrazio.

Un saluto.

VIC 10-01-2008 11:16

Non conoscendo i dosaggi di quel prodotto non posso consigliarti.

Però è normale che le calcaree si stacchino dalle rocce, tranquillo si riformeranno.

Perry 10-01-2008 12:41

PICARI,
il kh com'è?
Probabilmente lo sai, ma ti ricordo che i 2 valori devono essere bilanciati..nel caso non lo fossero devi alzare prima il kh

PICARI 10-01-2008 12:44

Il KH è alto. 12.2.

Perry 10-01-2008 12:49

teoricamente, allora, col Ca dovresti arrivare a circa 450

PICARI 10-01-2008 12:54

Ok ci arriverò piano piano.

Vorrei però cambiare metodo di somministrazione.

Metto il calcio in acqua di osmosi e frullo il tutto per il tempo che basta a togliere il bianco ed ottenere una soluzione di acqua trasparente. Poi butto il tutto in sump.
Non mi piace come faccio adesso che mischio il tutto in acqua presa dalla vasca e butto in sump appena finito l'effetto aspirina.

Perry 10-01-2008 12:58

PICARI,
io metto acqua d'osmosi in una tanichetta da 1/2 litri, (usavo 2 litri ora uso 1), sciolgo il buffer semplicemente scuotendo..ho messo in basso un gocciolatoio, vanno bene quelli della claber o della gardena (meglio il primo, ma per l'uso limitato nel tempo che devi fare và bene anche il secondo). Appoggio il bidoncino su un angolo della vasca e doso goccia a goccia, lentamente. Non mi ci stà nel mobile (appoggiato sull angolo della sump) altrimenti lo farei lì, è comunque uguale.

PICARI 10-01-2008 13:06

Come sistema mi sembra buono ma quanto tempo ci mette a svuotare la tanica?

Io devo recuperare un gap di calcio da 390 a 450.

VIC 10-01-2008 13:07

Perry và benissimo come fai, così non immetti in vasca un botto di CA o KH. #25 #25

Perry 10-01-2008 13:11

PICARI,
io lo faccio di una notte, le ore esatte non le sò..parto in serata ed al mattino tolgo la tanica, ma come ben sai dipende da quanto devi alzare. Posso dirti che ,indicativamente, scende una goccia circa al secondo, basta fare i calcoli ;-)..il vero problema è che tu non sai le dosi, quindi fai con calma..meglio farlo in un paio di notti che in una ;-)..
Un gap da 390 a 420 poco tempo fà l'ho superato in una notte, però col mio buffer di cui conosco le dosi, col tuo può essere completamente diverso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08307 seconds with 13 queries