AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Acqua di mare un SUCCESSO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113084)

lascod 09-01-2008 22:30

Acqua di mare un SUCCESSO
 
ciao atutti....ho fatto il cambio con acqua di mare,tagliata con acqua d'osmosi per portarla alla giust salinità e alzando la temperatura fino a 26°in24h.....bene è tutto meglio!!!Scomparsi in 5 gg. i pochi ciano presenti in vasca,valori perfetti po4 0,03 e no3 zero come non mai.Gli animali stanno benone,polipi estroflessi e miglioramento nei colori.Come giustamente dice il Sig.Rovero nell'ABC non ci sono acquariofili che fanno il cambio nella barriera corallina!!!Per chi ha la possibilità di approvvigionarsi d'acqua di mare,credo sia una buona cosa!!!A margine voglio ringraziare tutti coloro che con i loro interventi mi hanno dato il piacere di vivere il mio sogno:ABRACADABRA,TUESEN;CILIARIS,IKvov2,Pieme74,D ECASEI;Pfft
Come è giusto che sia aspetto i Vs. sempre utili commenti.

lascod 15-01-2008 21:06

Ciao a tutti....solo un aggiornamento dopo il 3°cambio con acqua di mare.Come al solito il 5%(12lt.).NO3 =,PO4 0,03,Ca 460,Mg 1400,Kh 8,nessuna integrazione di batteri......aspetto generale ottimo,coralli in buona salute,soprattutto la pocillopora e la foliosa,le rocce sono ormai prive di ogni presenza di ciano.Ieri sera ,allo spegnimento della hqi,ho visto per la prima volta la deposizione dei lysmata(forse prima non l'avevo notata!!!):una nuvola di larve ha riempito la vasca.Scusatemi per l'enfasi....ma posso condividere solo con voi queste cose.

Rama 16-01-2008 01:18

lascod, bene... d'altronde se si ha un'ottima fonte da cui prelevare, e si preleva e si mantiene l'acqua correttamente, di problemi penso che ce ne siano pochi.

Ricordiamoci però che non è possibile per tutti trovare acqua davvero pulita, e che non è neanche legale il prelievo (penso che ricordarlo ogni tanto sia corretto... casomai qualcuno decidesse di farlo e poi rimanesse male se si vede affibbiare un multone da paura...)

ik2vov 16-01-2008 13:20

Ciao lascod, quando hai tempo ci metti qualche foto della tua vasca? e magari di come era prima oltre a come e' adesso.

Ciao

malcom 16-01-2008 16:08

lascod, foto

Benvenuto nel team. ;-) ;-) ;-)

lascod 16-01-2008 23:16

Ciao ragazzi....grazie malcom!RAMA per quanto riguarda il prelievo ho chiesto l'autorizzazione in capitaneria,spiegando che si tratta di 15lt.(non mi hanno quasi preso in considerazione).Gilberto per le foto mi devo attrezzare meglio e soprattutto imparare a farle.Comunque in linea di massima il miglioramento riguarda la vitalità degli animali,oltre che un miglioramento dei valori senza eccedere nelle integrazioni in generale.

SupeRGippO 17-01-2008 00:13

lascod, interessante, mi associo alla richiesta di qualche foto...
anche sel solo stato attuale.
Grazie ;-)

estopa 17-01-2008 15:00

..l'acqua la prendi vicino alla riva?
Quanto tempo rimane nella tanica senza movimento?

Continua ad aggiornarci su come reagisce la vasca.......forse una volta ogni tanto non sarebbe male fare qualche cambio con acqua di mare (magari ci sono elementi che nei sali che usiamo non sono presenti)
Ciao ;-)

ik2vov 17-01-2008 15:12

lascod, spiego meglio il motivo per il quale ti chido le foto.

Un'amico a Milano aveva una vasca, era soddisfato della sua vasca.... aveva principalmente coralli molli (Actinodiscus, Palithoa, Sarco e cladiella), utilizzava acqua di rubinetto con conducibilita' sui 500µS e sale del supermercato.... ogni tanto tornando dal mare (e' un subaqueo) si portava a casa una stella o un paguro o altro.... stava tutto bene secondo lui.....
Si e' trasferito a Siracusa, ha iniziato ad utilizzare acqua prelevata dal mare..... dice di aver visto uno spettacolare miglioramento..... beh... penso fosse prevedibile, no? a parte questo i coralli che aveva in vasca non erano coralli con esigenze particolarmente elevate, se poi riuscivano a sopravvivere con acqua di rubinetto e sale da supermercato....

Non voglio dire che questa sia la tua situazione, ma le foto possono aiutare a valutare meglio.

Ciao

Enzo68 17-01-2008 19:59

Re: Acqua di mare un SUCCESSO
 
Quote:

Originariamente inviata da lascod
ciao atutti....ho fatto il cambio con acqua di mare,tagliata con acqua d'osmosi per portarla alla giust salinità e alzando la temperatura fino a 26°in24h.....bene è tutto meglio!!!Scomparsi in 5 gg. i pochi ciano presenti in vasca,valori perfetti po4 0,03 e no3 zero come non mai.Gli animali stanno benone,polipi estroflessi e miglioramento nei colori.Come giustamente dice il Sig.Rovero nell'ABC non ci sono acquariofili che fanno il cambio nella barriera corallina!!!Per chi ha la possibilità di approvvigionarsi d'acqua di mare,credo sia una buona cosa!!!A margine voglio ringraziare tutti coloro che con i loro interventi mi hanno dato il piacere di vivere il mio sogno:ABRACADABRA,TUESEN;CILIARIS,IKvov2,Pieme74,D ECASEI;Pfft
Come è giusto che sia aspetto i Vs. sempre utili commenti.

Scusa sopra dici che l'acqua di mare la taglia con acqua di osmosi per regolare la salinità, ma la salinità dell'acqua di mare quant'è?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08751 seconds with 13 queries